carcere
La giornata di un ergastolano
Una laureanda, che sta scrivendo la sua tesi sulla pena dell’ergastolo, mi ha chiesto di descrivere come trascorrevo le giornate in carcere. Non è facile rispondere a questa, apparentemente, semplice domanda perché un ergastolano, più che vivere, sopravvive e sopravvivere non è come vivere. Molto dipende anche dal girone infernale… »
Egitto, Zaki dal carcere: “Buon Natale e grazie a chi mi sostiene”
Secondo il gruppo Facebook ‘Patrick Libero’, il ricercatore in detenzione cautelare dal febbraio scorso per “sedizione” ha chiesto ai familiari di far recapitare il messaggio ai colleghi dell’Università di Bologna e a coloro che sostengono il suo caso in tutto il mondo. “Buon Natale a tutti i miei colleghi e… »
Gherardo Colombo, un tessitore ostinato e paziente
Inizio novembre 2020, riesco finalmente ad avere un appuntamento con Gherardo Colombo per intervistarlo. Capisco subito che non vi è stata alcuna supponenza nell’avermi fatto aspettare qualche settimana, ma che è veramente strapreso. Lo colgo subito dal suo essere lì in collegamento con me, ma allo stesso tempo sta rispondendo… »
Pandemia di vendetta carceraria
Esprimo la mia solidarietà allo sciopero della fame di Rita Bernardini su carceri e Covid-19. La parte più ingenua di me pensava che questa pandemia avrebbe aiutato a umanizzare una buona parte di umanità e a sensibilizzare la società perchè si interessasse di più alle “Patrie Galere”. Invece,… »
Un triste Natale per Patrick Zaki nella sua cella al Cairo?
All’ultimo minuto, prima di inviare questo articolo, ho aggiunto al titolo un punto interrogativo. Non metterlo avrebbe significato dare ragione ad al-Sisi, a Macron e a Conte: al presidente egiziano, che nella sua visita ufficiale a Parigi ha detto che il suo è un paese che rispetta lo stato di… »
Egitto, Patrick Zaki resta in prigione
Per il ricercatore dell’università di Bologna confermata l’accusa di sedizione tramite social network. La terza sezione del Tribunale per l’antiterrorismo del Cairo ha rinnovato la detenzione cautelare per Patrick Zaki di altri 45 giorni. Lo rende noto in un tweet l’Egyptian initiative for personal rights (Eipr). Il collaboratore dell’ong e ricercatore presso un master dell’Università di… »
Carcere Siracusa: cinque medici condannati per la morte di Alfredo Liotta
Il 26 luglio 2012 Alfredo Liotta, un uomo di 41 anni, morì nel carcere di Siracusa dove era detenuto. A distanza di oltre otto anni dal fatto cinque degli otto medici imputati per la sua morte sono stati condannati ieri, in primo grado, per omicidio colposo. “Il caso venne portato… »
La banalità del bene: detenuti mafiosi, non liberabili
“Se io stesso fossi un giusto, forse non ci sarebbe neppure il delinquente davanti a me” (Dostoevskij) Non dovrei essere io a ricordare che la durata delle limitazioni della libertà dovrebbe essere proporzionale alla necessità di recupero, piuttosto che alla gravità della violazione. L’altra sera, in una trasmissione televisiva, ho… »
Egitto, Patrick Zaky resta in carcere: rinviata l’udienza al 7 ottobre
L’agenzia Dire lo apprende da fonti interne all’Egyptian initiative for personal rights (Eipr). E’ stata rinviata al 7 ottobre l’udienza del processo sul rinnovo detenzione cautelare di Patrick Zaky. L’agenzia Dire lo apprende da fonti interne all’Egyptian initiative for personal rights (Eipr), l’ong con la quale il ricercatore e attivista… »
Se questa è giustizia
“Per me è sempre stato un mistero perché gli uomini si sentano onorati quando impongono delle umiliazioni a propri simili.” (Mahatma Gandhi). Ho sempre pensato che la gente non sia cattiva, ma che non sappia cosa accada nell’inferno delle nostre “Patrie Galere”, o come funzioni la giustizia in Italia. Questo… »