Mastodon

cambiamenti climatici

Quest’anno l’Earth Overshoot Day (Giorno del sovrasfruttamento) è il 13 agosto

Le emissioni di carbonio continuano a spingere l’Impronta Ecologica ben al di là delle possibilità del pianeta   (OAKLAND, CA, USA) — 13 AGOSTO 2015 — Secondo i dati del Global Footprint Network, un centro studi internazionale sulla sostenibilità con…

Sentenza storica di tribunale olandese: lo stato tenuto ad agire contro i cambiamenti climatici

Si tratta di una vittoria storica per la popolazione olandese e per quella europea. Un tribunale dell’Aia, al quale si erano rivolti novecento cittadini, ha imposto, mercoledì 24 giugno, allo stato olandese di ridurre le emissioni di gas a effetto…

Coalizione italiana Parigi 2015: mobilitiamoci per il clima

Gli Stati generali sui cambiamenti climatici segnino una nuova stagione delle politiche su energia, innovazione, manutenzione del territorio Cinque proposte per il governo Renzi Gli Stati generali sui cambiamenti climatici e sulla difesa del territorio, convocati dal governo Renzi il 22…

“La demografia non è responsabile della crisi ecologica”

Con Une planète trop peuplée ? Le mythe populationniste, l’immigration et la crise écologique, Ian Angus e Simon Butler confutano la corrente di pensiero che postula la “bomba demografica” come responsabile della crisi ecologico-ambientale. Un libro forte e ben argomentato che vuole mostrare…

Austerità e disoccupazione: come creare milioni di nuovi posti di lavoro

La disoccupazione ha appena stabilito un nuovo record storico. Il governo parla di una “tendenza al miglioramento”, ma nulla sembra fermare l’aumento della disoccupazione. Tuttavia, numerosi studi dimostrano che la lotta ai cambiamenti climatici potrebbe generare molti posti di lavoro.…

Cinque cose da sapere sullo stato di salute della Grande Barriera Corallina

A pochi giorni dalla diffusione del Reef 2050 Plan – l’insufficiente piano di protezione della Grande Barriera Corallina stilato congiuntamente da governo australiano e governo dello stato di Queensland – Greenpeace descrive in cinque punti quali sono i pericoli che corre una…

Nel periodo 2001-2015 calano le emissioni di carbonio da foreste

Roma, 20 marzo 2015 – L’ammontare totale delle emissioni di carbonio da foreste è diminuito di oltre il 25% tra il 2001 e il 2015, principalmente a causa di un rallentamento dei tassi di deforestazione globale, secondo le nuove stime…

Cambiamo il sistema, non il clima! Appello verso Parigi 2015

Appello COSTRUIRE ASSIEME IL CAMMINO VERSO (E OLTRE) PARIGI 2015 Cambiamo il sistema, non il clima!   Roma / 14 marzo 2015 / h.14 c/o Cso La Strada Via F.Passino 24 – Fermata Metro B Garbatella   Perchè Parigi Dal…

L’Italia e le emissioni di gas serra: buone notizie per il futuro, anche se l’Italia non ha raggiunto gli obiettivi di Kyoto

Il mancato raggiungimento degli obiettivi di Kyoto da parte dell’Italia continua ad essere ignorato e sottovalutato. Sebbene formalmente raggiunto l’obiettivo a livello globale, le sue poco lungimiranti aspettative – in attesa di impegni più sostanziosi che si spera di ottenere…

1950, benvenuti nella nuova era dell’Antropocene

Un nuovo dossier dell’International Geosphere-Biosphere Programme, in collaborazione con lo Stockholm Resilience Centre, fissa l’inizio della Grande Accelerazione agli anni Cinquanta del Novecento. Nel video, tradotto dalla nostra redazione e reso disponibile al pubblico italiano, un viaggio di 3 minuti…

1 16 17 18 19 20