Bastamag
Da Venezia a Corfù, sull’Adriatico incombe la minaccia di nuove trivellazioni
Il Montenegro già si vede come il futuro “Kuwait dei Balcani”. La Croazia prevede piattaforme petrolifere al largo delle sue stupende isole. L’Albania agita regali fiscali per attirare geologi e trivellatori. Il Mare Adriatico cambierà volto per aprirsi a compagnie petrolifere… »
Segreto d’impresa: come le lobby orchestrano la regressione
In nome del “segreto d’impresa”, i deputati francesi avevano già in precedenza tentanto inutilmente di limitare la diffusione di informazioni riguardanti le imprese. Una regressione in materia di diritto all’informazione, a scapito dei lavoratori, sindacalisti, giornalisti e ”lanciatori d’allerta”. La questione… »
Austerità e disoccupazione: come creare milioni di nuovi posti di lavoro
La disoccupazione ha appena stabilito un nuovo record storico. Il governo parla di una “tendenza al miglioramento”, ma nulla sembra fermare l’aumento della… »
Germania: come la riforma del lavoro rimanda le donne a casa
di Rachel Knaebel La Germania, la sua competitività, la sua flessibilità, la sua capacità di riformare il mercato di lavoro…E le sue donne, che rende… »
Perché la zona di libero scambio è un pericolo per il diritto del lavoro e per l’azione sindacale
Di Rachel Knaebel La zona di libero scambio, al momento oggetto di negoziato tra l’Unione europea e gli Stati Uniti, rischia di mettere a repentaglio le norme ambientali e sanitarie europee, e di permettere alle multinazionali di portare in… »