Banca Mondiale
Petrolio e devastazione ambientale: Banca Mondiale, Saipem ed ExxonMobil nella Guyana comunista
Pochi mesi fa la notizia della vittoria alle elezioni del Partito Progressista del Popolo, il più grande partito della Guyana di stampo marxista-leninista, con l’ascesa di Mohamed Irfaan Ali come presidente del Paese. La cosa non è piaciuta per niente agli Usa e che puntavano a mantenere il controllo sulle… »
Tomás Hirsch: perché ho firmato la lettera promossa da Bernie Sanders al Fondo Monetario Internazionale e alla Banca Mondiale
Insieme a centinaia di parlamentari di tutto il mondo, ho firmato la lettera promossa dal senatore Bernie Sanders e inviata ai dirigenti del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale per chiedere che queste istituzioni finanziarie cancellino, annullino, eliminino il debito dei paesi a basso reddito nei loro confronti,… »
Appello di Sanders, Omar e oltre 300 parlamentari di tutto il mondo per proteggere i paesi in via di sviluppo dalla rovina economica
Il Senatore Bernie Sanders e il membro della Camera dei Rappresentanti Ilhan Omar hanno coinvolto più di 300 parlamentari di oltre venti paesi in una lettera ai dirigenti della Banca Mondiale e del Fondo Monetario Internazionale, invitando le istituzioni finanziarie internazionali a cancellare il debito dei paesi a basso reddito… »
Banca Mondiale e pandemie: il mercato ringrazia
Il contagio da coronavirus, ormai di livello mondiale, ha richiamato l’attenzione su un’iniziativa finanziaria della Banca Mondiale che sta scontentando tutti, ma per una piena comprensione della storia servono un paio di premesse. La prima sulla natura e le funzioni della Banca Mondiale. La seconda sulle epidemie da virus che… »
Quelli cinesi in Africa non sono aiuti allo sviluppo. È colonialismo
Fondo Monetario Internazionale (Fmi) e Banca Mondiale si preoccupano del fatto che i prestiti cinesi aumentano il debito africano, che negli ultimi cinque anni è raddoppiato. I paesi africani contraggono debiti con Pechino che poi non riescono a ripagare. Tra Cina e Africa si è instaurata una relazione squilibrata che genera… »
La brillante strategia di Trump per smantellare l’egemonia del dollaro USA
La Russia e la Cina hanno già creato un sistema ombra di trasferimenti bancari, da usare se gli USA le tagliassero fuori dalla SWIFT. La Germania, la Francia e perfino il cagnolino degli USA – la Gran Bretagna-, hanno creato insieme INSTEX (Instrument in Support of Trade Exchanges –… »
Esperto ONU critica il FMI e la BM perché promuovono la privatizzazione dei servizi di base
Il relatore speciale delle Nazioni Unite sui diritti umani, Philip Alston, critica la Banca Mondiale (BM), il Fondo Monetario Internazionale (FMI) e le Nazioni Unite per aver “aggressivamente” promosso la privatizzazione dei servizi di base. Critica anche il fatto che gruppi di difensori dei diritti umani non abbiano risposto con… »
Africa: le radici della fame
Secondo la Fao, dal 1990 al 2017 gli affamati nel mondo sono scesi da un miliardo a 815 milioni. Ma nello stesso periodo in Africa sono cresciuti da 182 a 243 milioni. Eppure l’Africa è il continente con la maggior concentrazione di terre coltivabili. Di solito gli analisti attribuiscono la… »
Storia critica del Fondo Monetario Internazionale e della Banca Mondiale
Ecco il contributo di Damien Millet ed Eric Toussaint al Manuale di storia critica che Le Monde Diplomatique ha pubblicato nel 2014 e di cui si consiglia vivamente la lettura (vedi: http: //boutique.monde-diplomatique ….). Il riassunto critico della storia del FMI e della BM, scritto due anni fa, regge ancora perfettamente. »
Acqua “privata” in Africa: la lotta della Nigeria contro la Banca Mondiale
Il nuovo colonialismo in Africa non sta solo derubando il continente delle terre, si sta anche impadronendo delle risorse primarie, tra cui l’acqua. I fondi della Banca Mondiale sono legati a doppio filo alle privatizzazioni e molti governi ormai, corrotti o con il cappio al collo, condannano le… »