Austria
Elezioni in Austria, evitato il peggio
In Austria si è votato per la terza volta per eleggere il presidente e ha vinto il candidato più decente, Alexander van der Bellen. A differenza di altri paesi, qui il presidente viene eletto direttamente. E’ una carica di rappresentanza, ma ha anche il potere di sciogliere il Parlamento, o… »
L’Austria annuncia all’ONU una risoluzione per proibire le armi nucleari nel 2017
Il ministro degli esteri austriaco, Sebastian Kurz, ha annunciato mercoledì che il suo paese si sarebbe unito agli altri stati membri delle Nazioni Unite nel presentare una risoluzione il prossimo mese per convocare i negoziati su uno strumento giuridicamente vincolante per vietare le armi nucleari nel 2017. Parlando nel… »
Grecia, deportazioni di massa e solidarietà con i rifugiati
Istituzioni sociali in Grecia e fuori stanno cercando di loro iniziativa di superare la confusione e le violazioni dei trattati internazionali causate dall’accordo del 18 marzo tra Unione Europea e Turchia, giunto mentre oltre 50.000 rifugiati e migranti erano intrappolati in Grecia per la chiusura della rotta balcanica. La rappresentante… »
Lettera aperta al governo austriaco
Come austriaci che vivono e lavorano in Grecia e sentono un legame profondo con questo paese, rivolgiamo un appello al governo austriaco perché assuma una posizione più responsabile nei confronti della crisi dei rifugiati. Invece di mettersi i paraocchi e fingere che chiudendo le frontiere il problema scomparirà, bisogna affrontare… »
Da oggi Pressenza è anche in tedesco
Nel Parco di Studi e Riflessione di Schlamau, vicino a Berlino, si è svolta una riunione per la messa in moto dell’edizione tedesca dell’Agenzia Stampa Internazionale PRESSENZA; la nostra agenzia, interamente formata da volontari e che pubblica notizie sulla pace, la nonviolenza, l’umanesimo e la non-discriminazione può contare ora su… »