Mastodon

armi

Israele e l’esportazioni di armi

Keren Assaf e Jonathan Hempel , ebrei israeliani, sono attivisti antimilitaristi e direttori di un database sull’esportazione militare e la sicurezza israeliana. L’agenzia ANBAMED informa della pubblicazione sulla rivista “MondoWeiss” di una loro riflessione sul ruolo di Israele nel mercato…

La spesa militare mondiale supera per la prima volta i 2 trilioni di dollari

La spesa militare globale totale è aumentata dello 0,7% in termini reali nel 2021, per raggiungere i 2113 miliardi di dollari. I cinque maggiori spenditori nel 2021 sono stati gli Stati Uniti, Cina, India, Regno Unito e Russia, che insieme…

L’aumento delle spese militari porta solo insicurezza: cambiamo direzione e investiamo nella Pace

Aumentano ancora le spese militari mondiali (oltre 2.100 miliardi in un anno: record storico) mentre il mondo avrebbe bisogno di investimenti sociali, di lotta alle disuguaglianze, per la salvaguardia dell’ambiente e la lotta al cambiamento climatico. Sbilanciamoci e Rete Italiana…

Export di armi, un affare per l’industria italiana

Vi segnaliamo che sul numero del 17 aprile de ‘L’Espresso’ si parla dell’export italiano. Nel settimanale su questo tema vi è un articolo di Carlo Tecce. La legge vieterebbe di fornire armamenti agli stati che non rispettano i diritti umani.…

Firenze contro la guerra, di nuovo sul ponte

L’Assemblea Cittadina Contro la Guerra ha convocato questa mattina sul ponte Santa Trinita, nel centro storico di Firenze, un nuovo presidio  contro la guerra in Ucraina, il primo di una serie di eventi mirati a tener vivo lo spirito pacifista…

Il Senato si pronuncia: “Solo la contro-violenza può fermare la violenza”. Una votazione vergognosa

Ieri il Senato ha confermato la fiducia al Governo sul decreto Ucraina (214 sì, 35 no, 0 astenuti), approvando così, in via definitiva, l’invio delle armi in Ucraina e dei soldati italiani sulle sue frontiere. Eppure altre soluzioni al conflitto…

La guerra inizia a Genova. Tutte le guerre passano dai porti

Marcia per la pace e contro le armi nel porto Sabato 2 aprile 2022 ore 15 Piazza San Lorenzo, Genova La marcia della pace avviata a Savona il 31 dicembre scorso prosegue a Genova con l’incontro dei due Vescovi, la…

C’eravamo tanto armati 

Venerdì 1° aprile 2022 h. 21:00 Circolo Gagarin, via Galvani 2 bis, Busto Arsizio Evento di Circolo Gagarin e Amnesty Legnano Ingresso gratuito riservato a socie e soci Arci Apertura h. 19:30 con bar, cucina e bookshop attivi “C’eravamo tanto armati”, un incontro…

Appello alle e ai parlamentari italiani sulla guerra in Ucraina

Il seguente appello che Pressenza appoggia, innanzi tutto come membro di ICAN, ha raggiunto in poche ore oltre 700 firme ed è stato inviato lunedì in giornata a tutti i parlamentari. APPELLO ALLE E AI PARLAMENTARI ITALIANI Il presente Appello…

Pisa: no all’invio di armi

In un affollatissimo presidio  tutte le realtà pacifiste regionali, i sindacati di base, i partiti politici quelli che si oppongono realmente alla guerra e che chiedono lo stop all’invio di armi si sono ritrovati questo pomeriggio davanti all’ingresso dell’aereoporto civile…

1 10 11 12 13 14 38