armi
Regeni, Schlein: “Basta armi all’Egitto, giusta l’indignazione dei genitori”
“Dobbiamo continuare a chiedere la liberazione di Patrick Zaki, perché possa tornare libero e proseguire i suoi studi a Bologna”. La pandemia “ci ha dimostrato che abbiamo bisogno di più cooperazione e più pace. Speriamo che il mondo del 2021 faccia passi più decisi in questa direzione smettendo, ad esempio, di… »
Interrompere la produzione delle bombe e impedire l’espansione della fabbrica RWM in Sardegna è più urgente che mai!
RWM si appresta infatti ad ultimare i nuovi impianti per triplicare la produzione e nello stesso tempo si adopera con ogni mezzo per reprimere il dissenso. L’azienda RWM Italia S.p.a., proprietaria dal 2010 dello stabilimento di Domusnovas-Iglesias, è la controllata italiana della multinazionale degli armamenti Rheinmetall, con sede in Germania. »
Consegnata in sordina la prima Fregata Fremm all’Egitto: evidente imbarazzo del Governo, urgente un dibattito in Parlamento
Lo scorso 23 dicembre con una cerimonia in sordina e non pubblicizzata (come di solito avviene) è stata consegnata da Fincantieri agli ufficiali della Marina Militare dell’Egitto, presso i cantieri del Muggiano a La Spezia, la fregata multiruolo Fremm Spartaco Schergat, ora ribattezzata “al-Galala”. Il tentativo di temere nascosta la consegna e la… »
Diamoci una tregua: sospendiamo l’acquisto di armamenti
Un anno durissimo. Segnato dalla pandemia da Covid-19. Oltre 1,8 milioni di decessi nel mondo, di cui più di 70mila in Italia. Quasi 80 milioni di persone contagiate tra cui migliaia di medici che si sono ammalati e sono morti. La pandemia da Covid-19 che, a partire dal gennaio dell’anno… »
Il Parlamento prolunga lo stop alle armi verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi
Nella mattinata di martedì 22 dicembre la Commissione Esteri della Camera dei Deputati ha votato una importante risoluzione sulla drammatica situazione dello Yemen e sul conflitto che sta devastando il paese mediorientale, presentata con prima firma delle deputate Yana Chiara Ehm (M5S) e Lia Quartapelle Procopio (PD). Nel testo di… »
Un triste Natale per Patrick Zaki nella sua cella al Cairo?
All’ultimo minuto, prima di inviare questo articolo, ho aggiunto al titolo un punto interrogativo. Non metterlo avrebbe significato dare ragione ad al-Sisi, a Macron e a Conte: al presidente egiziano, che nella sua visita ufficiale a Parigi ha detto che il suo è un paese che rispetta lo stato di… »
Cose che voi umani…
Nel suo ultimissimo libro, Rage, il celebre giornalista Bob Woodward (quello dello scandalo Watergate) riporta una serie di interviste al presidente Donald Trump raccolte da settembre 2019 a luglio 2020. Fra queste, in relazione ai rapporti con la Corea del Nord e il suo leader, Trump annuncia di… »
La petizione di Greenpeace. Basta fondi pubblici per attività nocive all’Essere Umano e all’ambiente
La ripartenza dopo la pandemia può e deve essere un’occasione per rovesciare il sistema economico in atto a favore di attività produttive, ma sicure, rispettose dell’ambiente e senza conflitti armati. E’ accertato che il governo italiano investa, ogni anno, circa 19 miliardi di euro per progetti che distruggono… »
The Weapon Watch: per un porto “arms free” a Trieste
LUNEDI 20 LUGLIO alle ore 18 nella sede AUSER di San Giacomo in via Frausin 17 a TRIESTE Lunedì 20 luglio alle ore 18 nella sede Auser di San Giacomo in via Frausin 17 a Trieste, Carlo Tombola coordinatore dell’osservatorio internazionale The Weapon Watch sui movimenti d’armi nei porti incontrerà… »
L’incubo a stelle e strisce
E’ dagli anni settanta che la povertà negli Stati Uniti cresce inesorabilmente e viene al contempo nascosta e colpevolizzata anche giuridicamente. Ce lo dimostra, numeri alla mano, Elisabetta Grande nel suo “Guai ai poveri. La faccia triste dell’America (ed. Gruppo Abele): 105.303.000 persone (un terzo dell’intera popolazione) vivono nell’indigenza nel… »