Mastodon

Archivio Disarmo

Archivio Disarmo (Roma) è un Istituto di ricerca fondato nel 1982 che studia i problemi della pace, del controllo degli armamenti, della sicurezza internazionale e della gestione nonviolenta dei conflitti. E’ giuridicamente riconosciuto dal Ministero degli Affari Esteri e dalle Nazioni Unite - Settore pubblica informazione ed Ecosoc. Svolge attività di ricerca, documentazione e formazione, in particolare per stage universitari. Iscritto al registro delle Associazioni di promozione sociale della Regione Lazio, è riconosciuto come Istituto Culturale della Regione Lazio e come Ente di formazione per il personale scolastico dal MIUR. E’ accreditato presso l'Ufficio Nazionale per il Servizio Civile per la prestazione del servizio civile volontario.

Presentato all’Europarlamento il Rapporto di ricerca “Diplomazia di pace”

Si è tenuta a Bruxelles, presso il Parlamento europeo, la presentazione del Rapporto di ricerca “Diplomazia di pace. La minaccia della guerra russo-ucraina e la prospettiva della pace”, promosso dalla eurodeputata Cristina Guarda del gruppo Green/EFA. Il Rapporto è stato…

Spese militari SIPRI 2024, il commento di Archivio Disarmo

Sono stati pubblicati i nuovi dati SIPRI sulle spese militari mondiali. Nel 2024 la spesa militare nel mondo è stata di 2.718 miliardi di dollari, pari al 2,5% del PIL, all’apice di un’ininterrotta crescita annua a partire dal 2015. Nella…

Archivio Disarmo: “In Italia nuovo boom dell’export di armi”

Dall’analisi della Relazione annuale prevista dalla Legge 185/1990 sulle esportazioni e importazioni di materiali d’armamento emerge che, nel 2024, l’Italia ha registrato una significativa crescita dell’export per un valore complessivo di circa 8 miliardi di euro (+23,58% rispetto al 2023).…

Contro le mine antiuomo. Il 4 aprile si è svolta la Giornata internazionale

dal numero di aprile di IRIAD (Istituto di Ricerche Archivio Disarmo) https://www.archiviodisarmo.it/ 4 aprile 2025 – Giornata internazionale per la sensibilizzazione sulle mine e l’assistenza all’azione contro le mine Il 4 aprile si è celebrata la XX Giornata internazionale per…

Bullismo e Cyberbullismo a scuola: a Roma 50 ragazze e ragazzi dei licei spiegano i rischi ai compagni più piccoli

Si è tenuto nell’Aula Magna del Liceo Terenzio Mamiani a Roma l’incontro conclusivo del progetto “La scuola del BenEssere. Ricerca-azione per la prevenzione della violenza tra pari”, organizzato dall’Istituto di Ricerche Internazionali Archivio Disarmo. Il progetto ha realizzato una serie…

Armi nucleari: botta e risposta Macron-Putin. E gli italiani?

A Macron che è tornato a proporre all’Unione Europea la disponibilità del deterrente nucleare francese, Putin ha risposto a muso duro che per Macron/Napoleone la Russia sarebbe un pericolo per l’Europa, “e invece siamo noi a sentirci minacciati dalle sue…

Giornata di mobilitazione virtuale per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il ripudio della guerra

Giornata di mobilitazione virtuale per il cessate il fuoco in Ucraina, per ribadire il ripudio della guerra. Lunedì 24 febbraio 2025 in diretta dalle ore 10:00 alle ore 22:00 sul canale YouTube di Rete Italiana Pace & Disarmo e in…

Simoncelli (Archivio Disarmo): “Poniamo fine all’uso dei bambini come soldati”

12 febbraio – Giornata ONU contro l’uso dei bambini soldato Nel 2023 oltre ottomila minori, alcuni piccolissimi, sono stati arruolati ed utilizzati nelle guerre. Lo afferma il Segretario Generale dell’ONU in un rapporto dedicato alla situazione dell’infanzia nei conflitti. Un…

L’Europa ha bisogno di pace, non di una corsa al riarmo

Secondo il ministro degli Esteri Antonio Tajani la difesa comune è il punto di partenza per far compiere un “salto di qualità” all’integrazione europea. Parole d’ordine come la “tutela degli interessi strategici” e il “rafforzamento del pilastro europeo della NATO”…

Gli attacchi con le parole spaventano, ma quelli con i missili sono un gradino dell’escatation

La guerra in Ucraina sta precipitando verso l’escalation. Autorizzato da Biden il governo di Zelenski non ha smentito né confermato la notizia degli attacchi ucraini con i missili ATACMS in profondità nel territorio russo. Il presidente ucraino ha sottolineato che…

1 2 3 4