Arabia Saudita
Arabia Saudita: Raif Badawi ancora in carcere un anno dopo la condanna a 1.000 frustate
Un anno dopo la condanna di Raif Badawi a 1.000 frustate e 10 anni di carcere, Amnesty International e la moglie Ensaf Haidar hanno rinnovato l’appello per l’immediato e incondizionato rilascio del blogger saudita. “È veramente tragico che sia trascorso un anno intero da quella crudele e ingiusta condanna. Raif… »
Yemen: raid aerei su Sanaa, vittime civili
Almeno 18 civili sono stati uccisi e almeno 300 sono rimasti feriti nella capitale dello Yemen, Sanaa, dove una serie di esplosioni sono seguite a raid aerei contro un deposito di armi e munizioni situato in una base missilistica sulla collina di Fajj Attan. Secondo fonti della sicurezza locali, decine… »
Yemen, FAO: Milioni in condizioni di insicurezza alimentare con l’inasprirsi del conflitto
Milioni di Yemeniti in condizioni di insicurezza alimentare con l’inasprirsi del conflitto. Necessari oltre 8 milioni di dollari per sostenere gli agricoltori durante la cruciale stagione del raccolto. 15 Aprile 2015, Roma – Con l’inasprirsi del conflitto in un momento cruciale della stagione del raccolto nel paese, quasi 11 milioni… »
Sit in Rete No War contro i bombardamenti in Yemen
La Rete No War ha fatto ieri 4 Aprile un sit in contro i criminali bombardamenti dell’Arabia Saudita in Yemen e il resto delle operazioni di guerra e destabilizzazione portato avanti da questo reame d’inferno. Rete No War ha lanciato un appello a una giornata mondiale d’azione sulla vergogna Arabia… »
Yemen: Amnesty denuncia morti civili
Secondo Amnesty International, è sempre più evidente che la coalizione militare guidata dall’Arabia Saudita non stia prendendo precauzioni per impedire la morte di civili negli attacchi aerei in corso nello Yemen. Alle 2 del 31 marzo, un attacco aereo nel governatorato di Ibb, apparentemente diretto contro un posto di blocco… »
Yemen: negoziati in Arabia Saudita, la mediazione del CCG
Il Consiglio di Cooperazione del Golfo (Ccg) ha accettato di ospitare a Riad i negoziati – finora infruttuosi – volti a risolvere la crisi yemenita. A richiedere la mediazione dell’organismo regionale era stato il presidente yemenita Abd Rabbo Mansur Hadi, tornato in carica dopo aver ritirato le dimissioni… »
Riad diventa primo importatore di armi al mondo
L’Arabia Saudita è diventata dal 2014 il primo importatore di armi al mondo: lo riferisce un rapporto sul traffico mondiale di armi del gruppo di esperti Ihs Janes, con sede a Londra. Lo scorso anno il governo di Riad ha speso 6 miliardi e mezzo di… »
Arabia saudita: il re Salman fa pulizia
Alla morte di Abdullah bin Abdulaziz, giunta alcune settimane fa, il trono dell’Arabia saudita è toccato al fratello Salman bin AbdulAziz. A solo una settimana di reggenza della prima potenza per petrolio del mondo il neo re ha fatto piazza pulita di parte del precedente establishment costituito dai… »
Raif Badawi: le ripetute frustate possono causare danni di lungo periodo
Una specialista dell’organizzazione non governativa Freedom from Torture ha dichiarato, in una relazione commissionata da Amnesty International, che ulteriori sessioni di frustate potrebbero causare danni fisici e mentali debilitanti e di lungo periodo al blogger saudita Raif Badawi. Le autorità dell’Arabia Saudita hanno provocato uno scandalo internazionale quando, il 9… »
Libertà per Raif Badawi
Il 29 gennaio 2015 gli attivisti di Amnesty International si presenteranno per il terzo giovedì consecutivo di fronte all’Ambasciata dell’Arabia Saudita a Roma (via G. B. Pergolesi, ore 11) per chiedere la scarcerazione di Raif Badawi, il blogger condannato a 10 anni di carcere e a 1000 frustate per aver… »