Antigone
Carceri. Slitta il concorso per direttori. Antigone: “fatto che testimonia l’assenza di attenzione verso sistema penitenziario”
“È grave che il concorso per assumere 45 dirigenti penitenziari sia stato messo in un binario che appare morto. Lo scorso 22 settembre avrebbero dovuto essere pubblicate le date per lo svolgimento dei test pre-selettivi, invece neanche quelle. Tutto rinviato a gennaio 2021. Vuol dire che il ministero della Giustizia… »
Rapporto Antigone: la pandemia sia l’opportunità per non tornare al sovraffollamento e per aprire alle tecnologie
Erano 52.679 i detenuti presenti nelle carceri italiane lo scorso 15 maggio. 8.551 in meno rispetto a fine febbraio. Il tasso di affollamento attuale è del 112,2%, mentre due mesi e mezzo fa era del 130,4%. Da 5 anni, dal periodo post sentenza Torreggiani, il numero di persone recluse nei… »
Carceri. 5 proposte di Antigone per affrontare l’emergenza
12 morti tra le carceri di Modena e Rieti. E’ questo il tragico bollettino delle proteste verificatesi in molti penitenziari italiani. Una violenza verso cose e persone che abbiamo chiesto in più occasioni, attraverso appelli diretti ai detenuti, di cessare e che ha anche danneggiato la maggior parte dei reclusi… »
Festa del cinema di Roma: “Antigone” tra i profughi, in corsa per l’Oscar, mostra il conflitto tra etica e potere
In un’odierna famiglia d’immigrati, fuggiti in seguito al massacro dei genitori, quattro adolescenti abitano a Montreal con la nonna Ménécée: sono la giovane Antigone, sua sorella Ismène, i suoi fratelli Étéocle e Polynice. Studentessa di altissimo profilo, rispettosa delle leggi, più matura della sua età, la sedicenne Antigone è il… »
Carceri, due suicidi in due giorni. Antigone: “discutere la nostra proposta di legge”
Proposta di legge di Associazione Antigone per migliorare la condizione delle carceraria. »
Sogno ogni sera Hassan Sharaf
Molte le denunce su presunti casi di abusi e violenze nelle carceri, ma è anche vero che quasi sempre s’indaga contro ignoti, e che un muro di omertà copre coloro che compiono atti efferati protetti dietro la forza di una divisa. »
No al decreto sicurezza bis: la conferenza stampa degli “Inauditi”
Dovevano presentare le loro preoccupazioni, la mattina del 3 luglio, alle Commissioni Affari Costituzionali e Giustizia della Camera dei deputati. Un atto essenziale della democrazia, ascoltare le voci dissidenti. Quanto meno convocarle. La sera del 2 luglio, invece, annunciata prima in una nota alla stampa e poi ai presidenti delle… »
Sea Watch 3. Disobbedire per obbedire come Antigone a una legge superiore
Tu da che parte stai? Stai dalla parte di chi ruba nei supermercati o di chi li ha costruiti rubando? Canta così Francesco De Gregori e la domanda non risparmia nessuno. Stai con chi salva vite umane o con chi arresta chi le ha salvate? Stai con chi chiede verità… »
Pistola taser alla Polizia Locale. Antigone scrive ai sindaci chiedendogli di opporsi
Il recente DL Salvini ha introdotto la possibilità per i comuni italiani oltre i 100.000 abitanti di dotare gli agenti di polizia locale di pistole Taser. Un provvedimento contro il quale Antigone si sta opponendo. L’associazione ha infatti scritto ai consigli comunali e i sindaci delle città più grandi proponendo… »
Contro la nuova legge sulla legittima difesa, mobilitazione di Antigone
Contro la nuova legge sulla legittima difesa, mobilitati con noi! Il 23 ottobre la legge per l’allargamento del regime della legittima difesa inizierà dal Senato il suo iter parlamentare. Questa proposta metterà a rischio la sicurezza, fondandosi sull’assenza totale di bisogni reali di prevenzione criminale. Da qualche settimana … »