Amnesty International
Scomparso Claudio Giusti, studioso e lottatore contro la pena di morte
E’ giunta ieri la triste notizia della scomparsa di Claudio Giusti, studioso e militante contro la pena di morte da tempo immemorabile ed anche collaboratore di Pressenza su questi temi dagli inizi dell’agenzia. Come ricordava in una sua biografia “Claudio Giusti ha avuto il privilegio e l’onore di partecipare al… »
Il sesso senza consenso è stupro: cambia la legge in Danimarca
Il 17 dicembre il Parlamento danese ha approvato la legge che, dopo la firma della Regina, riconoscerà che il sesso senza consenso è stupro. Finalmente viene gettata nella pattumiera della storia una legislazione antiquata e pericolosa sullo stupro, che ha favorito la persistenza di stereotipi e stigmatizzazioni e ha alimentato l’impunità… »
Isole Salomone, fermata la miniera a cielo aperto di bauxite
Il 6 novembre il Ministro dell’Ambiente delle Isole Salomone ha confermato la decisione del marzo 2019 di fermare i lavori di una miniera a cielo aperto sull’isola di Wagina. Nel 2013 l’allora Ministro dell’Ambiente aveva concesso alla Solomon Bauxite Ltd. il permesso di aprire la miniera. L’anno dopo la Corte… »
La Corte Europea dei Diritti Umani condanna il Belgio per il rimpatrio di un sudanese
Meglio tardi che mai. Il 27 ottobre la Corte Europea dei Diritti Umani ha stabilito che il Belgio violò il diritto internazionale quando, nel 2017, rimpatriò un cittadino sudanese con la collaborazione delle autorità locali senza valutare il fatto che questi avrebbe potuto subire violazioni dei diritti umani all’arrivo in… »
Amnesty: “In Francia stretta sui manifestanti, in migliaia arrestati”
Report denuncia leggi poco chiare. Con il covid il quadro è peggiorato. Amnesty International ha denunciato in un nuovo rapporto che migliaia di manifestanti pacifici in Francia sono stati travolti dalla stretta draconiana sulle manifestazioni, in base alla quale le autorità hanno abusato della normativa per multare, arrestare in maniera arbitraria e… »
Egitto, Patrick Zaky resta in carcere: rinviata l’udienza al 7 ottobre
L’agenzia Dire lo apprende da fonti interne all’Egyptian initiative for personal rights (Eipr). E’ stata rinviata al 7 ottobre l’udienza del processo sul rinnovo detenzione cautelare di Patrick Zaky. L’agenzia Dire lo apprende da fonti interne all’Egyptian initiative for personal rights (Eipr), l’ong con la quale il ricercatore e attivista… »
Amnesty esclusa dall’udienza sull’estradizione di Assange
Amnesty International ha condannato la decisione delle autorità giudiziarie britanniche di non consentirle di seguire, in presenza e da remoto, l’udienza sull’estradizione di Julian Assange negli Usa, iniziata a Londra il 7 settembre. L’organizzazione per i diritti umani ha inoltrato svariate richieste di accesso all’udienza, sempre negate. Nella prima, datata… »
Australia, elevata a 14 anni l’età per la responsabilità penale
C’è voluta una campagna di cinque anni di Amnesty International Australia per spingere, il 20 agosto, l’Assemblea legislativa del Territorio della Capitale ad elevare da 10 a 14 anni l’età a partire dalla quale si può rispondere sul piano penale di un reato. Considerando il numero totalmente sproporzionato di bambini… »
Israele rilascia il coordinatore del movimento Bds nei Territori palestinesi occupati
Mahmood Nawajaa, 34 anni, difensore dei diritti umani e coordinatore del movimento Boicottaggio, disinvestimento e sanzioni (Bds) nei Territori palestinesi occupati, è stato rilasciato il 17 agosto. Era stato arrestato il 30 luglio. Intorno alle 3.30 di notte le forze israeliane avevano fatto irruzione nella sua abitazione nella città di… »
Egitto, la caccia alle influencer di TikTok
“Ribadiamo l’impegno a continuare a combattere i vergognosi reati che violano i principi e i valori della società (…) L’Egitto proteggerà i confini dello spazio virtuale dalle forze del male”. Con queste due dichiarazioni diffuse dalla procura generale il 29 aprile e il 2 maggio, le autorità egiziane hanno inaugurato… »