2 ottobre
Firenze celebra la nonviolenza all’Isolotto
Come da tradizione anche quest’anno la Giornata Internazionale della Nonviolenza è stata celebrata nel quartire fiorentino dell’Isolotto, quartiere che ha una tradizione sociale e culturale legata a questo tema da tempi molto lontani con la collaborazione delle istituzioni locali e della BiblioteCaNova in sinergia con la Piccola Scuola di Pace… »
Movimento Nonviolento: un commento alla Giornata Internazionale della Nonviolenza
Forse lo stesso Gandhi sarebbe stato contrario a questa ricorrenza, refrattario com’era a cerimonie rituali e culti formali. Più interessato al metodo di lotta che alla meta da raggiungere: “Abbiate cura dei mezzi e i fini si realizzeranno da soli“. Tutta la sua vita è stata una sperimentazione delle tecniche (spirituali, personali,… »
2 ottobre. Poesia e nonviolenza
Nonviolenza, una filosofia che nel tempo si è evoluta in vera e propria strategia; questa giornata ogni anno rappresenta un’occasione per commemorare il pensiero di Gandhi, ancora oggi fonte di ispirazione dei movimenti nonviolenti in tutto il mondo. E io penso quello che può essere domani il mondo. Cercando di… »
Ricchezza e povertà a Milano
Viale Toscana, Milano, la circonvallazione storica: a due passi c’è il Parco Ravizza, la vecchia centrale del latte. Una volta lì c’erano le mucche che pascolavano, erano i confini della città, ora anche qui gli appartamenti costano uno sproposito. Filovia, traffico, auto, moto, taxi. Passo di lì in bicicletta per… »
Guna: iniziative alla Scala in coincidenza con la Giornata Internazionale dell’ONU sulla Nonviolenza
Arte e Benessere: un binomio che le più aggiornate ricerche scientifiche confermano essere strettamente collegato e in grado di influire profondamente sulla vita della singola persona. È questo il concetto fondamentale che ha portato Guna S.p.a., azienda leader nazionale nella medicina dei bassi dosaggi, alla creazione del progetto ‘Benessere in… »
Firenze: all’Isolotto si celebra la Giornata Internazionale della Nonviolenza
Come tradizione anche quest’anno presso la BiblioteCaNova all’Isolotto si terranno le attività legate alla celebrazione della Giornata Internazionale della Nonviolenza; con il patrocinio del Quartiere 4 e del Comune di Firenze e l’organizzazione della Piccola Scuola di Pace “Gigi Ontanetti”. Mattina: laboratori con le scuole della Montagnola (quest’anno a scuola… »
Festeggiando la nonviolenza
Venerdì 2 ottobre 2020 dalle 16 alle 19 Piazza Napoli, Milano Evento organizzato da 2 ottobre – Giornata della Nonviolenza, MSGV Foppette, Vietato nucleare, Spazio Foppette, 4 maggio Milano In occasione della Giornata internazionale della nonviolenza che viene commemorata il 2 ottobre, data di nascita del Mahatma… »
La marcia mondiale per la pace e la nonviolenza celebra il 2 ottobre anche in Italia: le foto
Mentre la Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza prendeva il via dal km zero di Madrid in molte città d’Italia si accompagnava il suo cammino con celebrazioni della Giornata Internazionale della Nonviolenza; balli, simboli della pace e della nonviolenza, conferenze, seminari di formazione, meditazioni, proiezioni di… »
2 ottobre, parte la Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza. Le iniziative a Roma
La Seconda Marcia Mondiale per la Pace e la Nonviolenza partirà il prossimo 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, da Madrid, dove ritornerà l’8 marzo, giornata internazionale delle donne. Questo accadrà 10 anni dopo la Prima Marcia Mondiale, promossa dall’associazione umanista Mondo senza Guerre e senza Violenza, che ha percorso 97… »
Una HumanWeek a Milano per festeggiare il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza. 30 settembre – 6 ottobre 2019
In occasione del 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, il Centro di Nonviolenza Attiva ha organizzato un’intera settimana di celebrazioni, coinvolgendo le scuole, le famiglie e tutto il territorio. 1. Attività nella HumanZone In occasione del 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza, il Centro di Nonviolenza Attiva e… »