Pressenza Berlin

Notizie dall'equipe di redazione a Berlino, Germania

Germania: sciopero mondiale del clima, una coalizione richiede l’abbandono del carbone entro il 2030 e una svolta socio-ecologica

Un’ampia coalizione sostiene lo sciopero mondiale del clima del 25 settembre 2020 organizzato dal movimento Fridays for Future. Coalizione dei sostenitori per lo sciopero del 25 settembre Un’alleanza di vasta portata, che conta molteplici organizzazioni, associazioni e iniziative sostiene lo…

I manifestanti chiedono a gran voce solidarietà per Assange

A partire dal 7 settembre 2020 l’assurdo processo per l’estradizione di Julian Assange riprenderà, coprendo un arco temporale di 3-4 settimane. Se dovesse essere estradato negli Stati Uniti d’America – dove non gli spetterebbe nessuna protezione ai sensi del primo…

Vivienne Westwood in gabbia per Assange

Il 21 luglio 2020 la stilista britannica Vivienne Westwood, in un’azione spettacolare davanti al tribunale “Old Bailey” di Londra, ha richiamato l’attenzione sulla situazione di pericolo di vita del giornalista di WikiLeaks Julian Assange, attualmente detenuto nel carcere di massima…

In Venezuela l’UE deve mediare anziché imporre sanzioni

“È fatale che l’UE inasprisca le sanzioni contro il Venezuela nel bel mezzo della crisi da Coronavirus. Le nuove sanzioni sono del tutto controproducenti e l’espulsione dell’ambasciatore dell’UE deplorevole. Sia le sanzioni che l’espulsione dovrebbero essere ritirate”, spiega Andrej Hunko,…

Il futuro di Fridays for Future: dalla strada alla rete

Scioperi in strada ogni venerdì: ai tempi della pandemia da coronavirus non è più possibile. Ma come può sopravvivere un movimento di protesta la cui influenza si fonda più che altro sul potere dell’adunanza pubblica? Gli attivisti e le attiviste…

Mentre la pandemia impervia, in Cile aumentano le repressioni

A ottobre 2019 sono iniziate in Cile, su tutto il territorio, le prime proteste, con i cittadini scesi in piazza contro l’estrema inuguaglianza sociale, la privatizzazione e le enormi mancanze del sistema sanitario e dell’istruzione, nonchè contro la privatizzazione delle…

La prosecuzione della manovra militare Defender Europe 2020 va fermata

“L’esercito americano sembra condurre una vita propria, distaccato da qualsiasi altro ambito della vita e della realtà. Non c’è altro modo per spiegare come si possa pensare di riprendere i giochini militare nei confronti della Russia quando ci si trova…

Condivisone nucleare e acquisto di nuovi aerei e portaerei per armi atomiche

All’interno della NATO esiste ancora la condivisione nucleare, sebbene – ai sensi dell’articolo II del Trattato di Non Proliferazione Nucleare (TNP) e dell’articolo III del Trattato della Germania del 12.9.1990 – tutti gli stati sprovvisti di armi atomiche abbiano rinunciato…

Guerra in Siria: geopolitica e media

Cosa c’è in gioco nella guerra in Siria? Contrariamente a quanto riportato dai media occidentali, il conflitto in Siria non è una guerra civile, perché gli iniziatori, i finanziatori e gran parte dei combattenti antigovernativi provengono dall’estero. Né è una…

La cooperazione è la chiave del nostro futuro

Da quando gli uomini sono sulla Terra devono collaborare gli uni con gli altri per la loro sopravvivenza. Il progresso tecnologico li ha resi ancora più interdipendenti. Si tratta del concetto più importante di cui tutti dovrebbero essere consapevoli. Tuttavia,…

1 2 3 4 5 6