Mastodon

Pressenza Berlin

Notizie dall'equipe di redazione a Berlino, Germania

La cooperazione è la chiave del nostro futuro

Da quando gli uomini sono sulla Terra devono collaborare gli uni con gli altri per la loro sopravvivenza. Il progresso tecnologico li ha resi ancora più interdipendenti. Si tratta del concetto più importante di cui tutti dovrebbero essere consapevoli. Tuttavia,…

Intervista a John Shipton, padre e ambasciatore di Assange a Berlino

John Shipton, il padre di Julian Assange, è venuto per restare, almeno finché suo figlio non sarà libero. Il giorno dopo il suo discorso alla Porta di Brandeburgo e davanti all’ambasciata americana per la veglia di #Candles4Assange, abbiamo incontrato Shipton…

Il martirio di Assange: non se ne intravede la fine.

Sono passati quasi 7 anni da quando Julian Assange ha trovato asilo presso l’ambasciata ecuadoriana a Londra per sfuggire all’estradizione da parte delle autorità britanniche. Se esce da quella porta, viene immediatamente arrestato e molto probabilmente estradato negli USA, dove…

36 parlamentari esigono protezione per Julian Assange

Trentasei membri dei parlamenti europeo, tedesco, olandese hanno esortato il segretario generale delle Nazioni Unite Antonio Guterres, il presidente equatoriano Lenin Moreno e il primo ministro britannico Theresa May a proteggere Julian Assange, giornalista e fondatore della piattaforma investigativa Wikileaks.…

Germania, pace e disarmo nelle strade

Durante le Giornate di protesta per la pace e il disarmo sono state realizzate azioni in una cinquantina di città tedesche e si sono raccolte migliaia di firme. Le giornate di protesta dal 1° al 4 novembre 2018, organizzate dall’iniziativa…

Alfonso Di Stefano: i movimenti contro la guerra e contro il razzismo sono complementari

Alfonso Di Stefano è membro del comitato di base di No Muos – No Sigonella e fa parte del più ampio movimento No M.U.O.S. in Sicilia. Nel quadro della settimana d’azione “Stop Air Base Ramstein” ha partecipato come uno dei…

Rilascio immediato di Milagro Sala richiesto dall`Accademia delle Arti di Berlino

In seguito alla loro assemblea dei membri tenutasi il 4./5. Maggio 2018, l`Accademia delle Arti, una comunità internazionale di oltre 400 artisti, si fa sentire con una lettera aperta. La lettera è rivolta a Edgardo Mario Malaroda, l’ambasciatore della Repubblica…

Ad Amburgo decine di migliaia di persone protestano in modo pacifico e colorato per una solidarietà senza confini

Con una marcia di protesta coloratissima e pacifica di decine di migliaia di persone, si sono concluse le giornate contro il summit del G20 ad Amburgo. Le giornate sono state contraddistinte da numerosi workshop, tavole rotonde, attività artistiche e un…

L’Africa dovrebbe diventare più attrattiva, ma solo per gli investitori

Nell’ambito del “Compact with Africa”, il Governo Federale intende avviare dei progetti infrastrutturali con lo scopo di favorire il capitale privato al fine di diminuire i rischi per gli investitori. Questi progetti sono stati aspramente criticati dalle referenti del vertice…

Vita più lunga, vita più sana?

L’essere umano medio vive più a lungo come mai prima d’ora. Quasi ogni paese sul pianeta ha visto un aumento dell’aspettativa di vita dall’inizio del 21° secolo. Ma sebbene viviamo più a lungo, non tutti viviamo meglio. L’aspettativa di vita…

1 2 3 4 5 6