Marco Da Costa
“Music and me” e quel che resta di noi
Nell’aprile del 1973 il sole splendeva forte a Rio. Non posso dimenticare il caldo sul treno, l’odore della vecchia valigetta di cuoio che mio nonno sfregava sulle gambe dei passeggeri, quasi all’altezza dei miei occhi. È il mio primo ricordo in cui associo la musica a un paesaggio. Alla radiolina… »
Un vestito, un bar e un amore
Il suono di “Fly Me To The Moon“, passato alla storia nella versione di Nat ‘King’ Cole e Frank Sinatra, mi trasporta nel tempo, fino a qualche angolo di Chicago negli anni 50. Poteva pure essere Londra o Dublino, ma io ero a Buenos Aires, nella piccola rua 25 de… »
Santi, orixás e demoni a “El Barrio”
Ho cominciato col bagnare con acqua il pavimento del bagno – il mio primo mestiere di casa da quando ero arrivato all’appartamento. Era solo un posto letto, un letto in una stanza con altre quattro persone con cui ho imparato a convivere poco a poco. Lasciatemi collocare la storia:… »
Il Museo delle curiosità vive VII -Finale
Manahatta Anna, Little John e tutti gli altri che erano stati attrazioni vive del Museo partirono per aiutare gli indios a trasferirsi nelle caverne a nord. Da lì sarebbe partito il sentiero promesso verso una valle, dove avrebbero potuto restare a vivere protetti. Con l’eccezione di Madame Bernadette, tutti seguirono… »
Il Museo delle curiosità vive VI
Madame Bernadette de Jauvre, Chan e Ning, Francesca, Tom, Little John, Anna. Erano tutti riuniti dietro le quinte per un altro spettacolo. C’era un silenzio sospeso nell’aria dopo che Anna e Little John erano tornati dalla tribù e avevano raccontato agli altri della possibilità di una nuova vita a nord… »
Il Museo delle curiosità vive V
“Quando fu creato il mondo, la maggior parte delle persone aveva le ali e volava. Grandi città furono costruite e fu generato molto potere. Allora ci fu un grande conflitto tra forze – la gelosia, l’invidia e l’egoismo si unirono contro la bontà, l’allegria e la solidarietà. Fu un conflitto… »
Il Museo delle curiosità vive IV
La tribù e il segreto Era già notte quando Anna decise di tornare al Museo. Era uscita di nascosto con Little John, e dopo un giorno intero non aveva fatto nessun progresso. Continuava a cercare quello che – come lei – aveva le ali. Il dottor Hans le aveva detto… »
Il Museo delle curiosità vive III
Anna e il bambino leone Little Paul era arrivato al circo molto piccolo, prima di Anna. Jack l’aveva trovato tre estati prima, in un mercato di bambini indesiderati ad Ankara o in un altro villaggio della Turchia o della Grecia. Nessuno… »
Il Museo delle curiosità vive II
Esistono altri esseri alati? Erano già le sette di sera quando Madame Bernadette de Jauvre entrò agitata nel camerino del direttore dello spettacolo. Era molto piccola e doveva salire su un panchetto per poter arrivare al suo sguardo. Lui se ne stava sempre seduto al suo tavolo, circondato da libri… »
Il Museo delle curiosità vive
Il “Museo delle Curiosità Vive” è un’avventura che mischia fatti reali con la giornata magica di una ragazza con le ali e dei suoi amici fantastici – un nano nobile, una signora barbuta francese, e altri bambini, venduti come attrazione in uno spettacolo del “Grande Museo Americano”, una delle sale… »