Mastodon

Luca Cellini

Redattore ed editorialista di Pressenza. Da sempre antimilitarista, è stato obbiettore e attivista nella LOC, nel Movimento Umanista, con Greenpeace, e nel Social forum. Durante la guerra della ex-Jugoslavia, col progetto "Mir sada" promosso dai "Beati i costruttori di Pace", si reca in Bosnia nei gruppi d'interposizione nonviolenta che tentarono di fermare il conflitto in atto. Fondatore del comitato Valdarno sostenibile con cui furono promossi progetti alternativi per una gestione virtuosa del ciclo dei rifiuti, realizzando sul tema incontri di formazione pubblici e per gli studenti nelle scuole superiori. Padre di due figli, appassionato di scrittura, s'occupa di controinformazione, di diritti umani, d'economia e di ricerca nel settore energetico. Attualmente attivo come volontario in associazioni impegnate nella lotta contro la tratta e lo sfruttamento minorile.

Il Fallimento

Default ovvero fallimento: è così che in finanza viene definita l’insolvenza economica, ossia l’incapacità tecnica di un’emittente di rispettare le clausole contrattuali previste dal regolamento del finanziamento. Ad esempio è la situazione in cui incorre uno Stato quando viene dichiarato fallimento,…

La doppia Europa

Ieri migliaia di persone sono scese in piazza in diverse città d’Europa. A Berlino, Parigi e Roma si sono tenute manifestazioni in solidarietà con i migranti, promosse in occasione della Giornata Mondiale del  Rifugiato; in Slovacchia si è protestato contro…

La colpa storica della caduta dell’impero

Oggi Clemens Faust, direttore dello Zew Institute, Istituto tedesco che misura l’indice di aspettativa per l’investimento, ha dichiarato che c’è stato un notevole picco verso il basso nelle aspettative di chi investe, accompagnato da una visione nera del futuro da…

Il Grand€ Bluff

I giornali di oggi parleranno dell’astronauta Samantha rientrata a terra, di quanto sia vantaggioso per i lavoratori il Job Acts di Renzi, se usare o non usare le ruspe… delle quote percentuali di proprietà del Milan e per finire del…

Esplosione ordigno tattico nucleare nello Yemen?

Un breve dispaccio uscito qualche giorno fa sul sito della Pravda riporta l’avvenuta esplosione di un piccolo ordigno tattico nucleare nello Yemen.  La notizia  non è stata ancora confermata, ma parrebbe essere vera sulla base della diffusione di un  video pubblicato…

Ai tempi del nazismo economico, Atene circondata.

“Atene non è in grado di pagare le rate del prestito del FMI. Lo ha dichiarato il ministro dell’Interno Nikos Voutsis in un’intervista alla TV greca Mega. Si tratta di quattro rate in scadenza a giugno per un ammontare di 1,6…

L’incendio di Baltimora

La città di Baltimora si è trasformata in una “zona di guerra assoluta” e il governatore del Maryland ha dichiarato lo stato di emergenza nazionale, mentre la rivolta in città  continua a crescere. Il funerale per il venticinquenne Freddie Gray…

70 anni di Costituzione Nonviolenta

70 anni fa i nostri padri sono usciti da una sanguinosa guerra che ha distrutto paesi interi, annientato popoli  portato oltre 50 milioni di morti e per la prima volta nella storia dell’uomo l’uso della bomba atomica sulla popolazione civile…

Geoingegneria e limiti del sistema

Studi, analisi scientifiche e dati raccolti in quest’ultimi 40 anni ci dicono chiaramente che siamo di fronte all’inesorabile riscaldamento globale del pianeta, sarà questo il tema della grande conferenza di climatologia di Luglio che si terrà Parigi “Our Common Future…

Riprendiamoci subito territorio, salute e lavoro

Grande partecipazione ieri alla manifestazione di protesta contro il previsto inceneritore di case passerini della piana fiorentina e contro l’ampliamento dell’aeroporto di Peretola. Erano in molti presenti il Cantiere Sociale Camilo Cienfuegos , il Centro Sociale Ex Emerson, Cobas, Forum…

1 15 16 17 18 19 22