Oceania

Elezioni in Australia: i laburisti si impegnano contro il cambiamento climatico e sconfiggono il primo ministro di destra favorevole al carbone

In Australia c’è stato un “grande trionfo verde”: l’elettorato ha bocciato il primo ministro in carica, ponendo così fine a quasi un decennio di governo conservatore. Il problema principale? Il cambiamento climatico. Sabato 21 maggio gli australiani hanno eletto Anthony…

Rifugiati, raggiunto l’accordo tra Australia e Nuova Zelanda 

Dopo nove lunghi anni, l’Australia ha finalmente deciso di accettare l’offerta della Nuova Zelanda di accogliere 150 rifugiati all’anno per tre anni. L’accordo riguarderà i rifugiati trattenuti illegalmente e crudelmente nel centro di detenzione dell’isola di Nauru, attualmente 112, e…

Papua Nuova Guinea abolisce la pena di morte

Papua Nuova Guinea è il primo Stato ad aver abolito la pena di morte nel 2022. La decisione è stata annunciata il 20 gennaio dal primo ministro James Marape. Secondo il governo, la pena capitale “non costituisce un deterrente nei confronti…

Australia, colosso minerario distrugge antichi manufatti dei popoli aborigeni

In Australia centinaia di manufatti di inestimabile valore risalenti all’era glaciale sono stati gettati nella spazzatura dal colosso minerario Rio Tinto Group, la terza società mineraria più grande al mondo. A riferirlo  è un gruppo aborigeno tenuto all’oscuro della distruzione delle…

La Francia ammette le sue responsabilità sui test nucleari in Polinesia

Finalmente, dopo molti anni, la Francia intende riconoscere le propria responsabilità sull’impatto ambientale dei test nucleari in Polinesia francese, nel sud del Pacifico, avvenuti tra il 1966 e il 1996. Il 2 luglio 1966 sull’atollo di Mururoa venne sganciata la…

Nuova Zelanda, da giugno prodotti igienici gratuiti per le alunne

Erano anni che i dirigenti scolastici e i gruppi che si battono contro la povertà chiedevano di risolvere una delle principali cause di assenza periodica dalle lezioni. Finalmente il 18 febbraio il governo neozelandese ha annunciato che da giugno tutte…

Australia, decine di richiedenti asilo tornano in libertà

Questo è il sorriso di un uomo che ha riassaporato il gusto della libertà dopo 2.737 giorni.  Si chiama Mostafa “Moz” Azimitabal ed è curdo iraniano. Il 21 gennaio, insieme ad altre decine di richiedenti asilo, è stato rilasciato dal “centro…

Australia, il Parlamento dello Stato di Victoria dice no alla “terapia di conversione”

Il 10 dicembre, Giornata Mondiale dei Diritti Umani, la Camera bassa dello Stato australiano di Victoria ha messo fuorilegge la “terapia di conversione” (uso le virgolette perché si tratta di una pratica che non si basa su alcuna evidenza scientifica…

Australia: un riarmo da 350 miliardi

Lo “shock” generale sollevato dall’indagine del giudice militare Paul Brereton sui crimini di guerra delle forze speciali australiane in Afghanistan e su pratiche efferate che sembrano essere parte integrante dell’identità di corpo, trascina anche l’Australia nel novero di quei Paesi…

Nuova Zelanda: Jacinda Ardern nomina ministra una donna māori

Lunedì 2 novembre è stato annunciato che Jacinda Ardern, prima ministra neozelandese, ha nominato ministra degli affari esteri Nanaia Mahuta, donna maori (popolazione aborigena della Nuova Zelanda). Quattro anni fa Mahuta divenne la prima parlamentare del paese a portare il…

1 2 3 4 10