America Centrale
Mondo senza Guerre e Senza Violenza su attivista Honduras, rapito e assassinato
“All’alba del 4 settembre, Julio Andrés Pineda Díaz, attivista per la pace e membro di Mondo senza Guerre e senza Violenza (MSGySV), è stato trovato con le mani legate, con segni di tortura e fori di proiettile in testa. Questo omicidio avviene in mezzo alla crescente… »
Honduras, pacifista sequestrato, torturato e ucciso
All’alba del 4 settembre, Julio Andrés Pineda Díaz, attivista per la pace e membro di Mondo senza Guerre e senza Violenza (MSGySV), è stato trovato con le mani legate, con segni di tortura e fori di proiettile in testa. Questo omicidio avviene in mezzo alla crescente violenza che causa tanto… »
Honduras: non esiste società che si possa costruire sulla base dell’oblio e dell’impunità
Nell’ambito delle attività della Giornata internazionale delle vittime delle sparizioni forzate e della Giornata nazionale dei detenuti scomparsi in Honduras, Cofadeh, OHCHR e Rel UITA hanno organizzato la conferenza “Sparizione forzata in Honduras”. La sparizione forzata non può essere considerata una cosa del passato, né si può far finta di… »
Guatemala: l’uso della pandemia per garantire gli interessi del capitale
Il Guatemala è attualmente il paese con il maggior numero di vittime per Covid-19 (più di 2.600) in America Centrale e Caraibi. Ha anche un tasso di mortalità superiore al 3,8%, uno dei più alti della regione. È inoltre il terzo paese con il maggior numero di casi di coronavirus… »
Yo Soy Teodora, Yo Soy Carmen
Un libro di Maria Teresa Messidoro dedicato alle donne salvadoregne che, dal 1700 ad oggi, lottano contro la violenza machista e il patriarcato Yo soy Teodora. Yo soy Carmen raccoglie le storie delle donne salvadoregne ed è dedicato a Beatriz, ventiduenne morta l’8 ottobre 2017 dopo aver chiesto allo stato di… »
Honduras, caso Guapinol: sentenze vergognose
La scorsa settimana, la Corte d’appello di Francisco Morazán ha notificato alle parti il contenuto di tre sentenze del 3 marzo sul delicato caso dei difensori dei beni comuni della comunità di Guapinol, nel nord-est dell’Honduras. A otto di loro è stato confermato il rinvio a giudizio e la custodia… »
Gli USA avvertono Panama per avvertire tutti: “no ai medici cubani”
Il governo degli Stati Uniti ha messo ufficialmente in guardia Panama contro il suo progetto di richiedere la collaborazione di medici cubani per affrontare la nuova pandemia di Coronavirus. Durante una conferenza tenutasi giovedì scorso con la stampa internazionale, l’alto consigliere per la sicurezza nazionale del Presidente degli Stati… »
Cabo Pulmo, dall’oceano una storia a lieto fine per persone e fauna selvatica
Venticinque anni fa, la biodiversità e la bellezza di Cabo Pulmo sono state minacciate dalla pesca intensiva e dal turismo irresponsabile. Ora la barriera corallina nello stato messicano di Baja California Sur ospita di nuovo una grande varietà di vita, tra cui diversi tipi di pesci,… »
Saint Kitts e Nevis ratifica il trattato ONU per la messa al bando delle armi nucleari in occasione dell’anniversario di Nagasaki
Ad oggi, 9 agosto 2020, sono passati 75 anni dal lancio di una bomba atomica da parte degli Stati Uniti sulla città giapponese di Nagasaki, attacco che costò la vita a più di 74.000 giapponesi e che ha lasciato degli strascichi anche sulle generazioni successive. Per onorare le vittime e… »
Difendere i beni comuni è sempre più pericoloso
Il più recente rapporto di Global Witness “Difendere il domani” riporta dati sempre più preoccupanti circa gli attacchi sistematici contro coloro che difendono la terra e i beni comuni, nel bel mezzo di una crisi climatica e ambientale senza precedenti. Stando al rapporto (scaricabile qui la versione in spagnolo), l’anno… »