Mastodon

Cronaca

Di ritorno da Steccato di Cutro

Dolore. Rabbia. Stupore (ancora!) per il cinismo spudorato di chi pretende di rappresentarci… Steccato di Cutro, piccolo e isolato insediamento sulla costa ionica. Ritorniamo a casa dopo aver partecipato al corteo di alcune migliaia di persone giunte da tutta Italia…

Naufragio al largo della Libia con decine di dispersi. Un altro caso di mancato soccorso

Mediterranea Saving Humans denuncia nella sua pagina Facebook una nuova omissione di soccorso: “Secondo diverse fonti, una barca si è rovesciata stamattina a circa 110 miglia a nord-ovest di Bengasi in direzione dell’Italia. Molte delle 47 persone a bordo risultano…

A Praga 90.000 persone manifestano contro la povertà e la guerra

Ieri, 11 marzo 2023, circa 90.000 persone hanno riempito la storica piazza Venceslao di Praga in una manifestazione antigovernativa chiamata “Repubblica Ceca contro la povertà”. Gli oratori hanno esposto una serie di richieste inviate al governo su temi di attualità,…

Mamme in Piazza per la Libertà di Dissenso: presidio al carcere di Torino per Cecca

Ieri davanti all’entrata del Lorusso e Cutugno si è svolto un altro presidio, questo in solidarietà con l’attivista NoTav Cecca Come di consueto era anche presente l’ANPI sezione di Grugliasco. Abbiamo chiesto ai manifestanti di raccontarci la vicenda giudiziaria di…

Enorme mobilitazione in Francia contro la riforma delle pensioni

Oggi la Francia si è fermata per la sesta volta da gennaio contro la riforma voluta dal Presidente Emmanuel Macron che punta a elevare l’età pensionabile da 62 a 64 anni, nonostante dai sondaggi risulti che la maggioranza dei francesi…

Il terremoto visto da Istanbul

A poche ore dalle due scosse di terremoto del 6 febbraio nel sud-est della Turchia, sono già partite da Istanbul diverse squadre di soccorso. Nella zona di Yenikapı, fuori dalla mura della città vecchia, un grande padiglione viene allestito dal…

Alasta (Iraq): UE non lasci morire i migranti tra Polonia e Bielorussia

“Sono venuto a Bruxelles per ricordare agli eurodeputati e a tutti i politici europei che non c’è differenza tra gli esseri umani. Noi profughi al confine tra Polonia e Bielorussia siamo stati trattati come persone di seconda categoria. La gente…

L’incidente ferroviario in Grecia e la responsabilità dell’UE

Il Primo Ministro greco Kyriakos Mitsotakis ha dichiarato dopo il grave incidente ferroviario avvenuto nella Valle di Tempi sulla linea Atene – Salonicco: “Scopriremo le cause di questa tragedia”. Certamente esiste un “fattore scatenante” attuale e concreto dell’incidente. Con ogni…

La guerra è tornata nel cuore dell’Europa e si torna a parlare di servizio militare obbligatorio

L’Europa continua la sua folle corsa suicida verso la militarizzazione della società. Dopo un anno di guerra in Ucraina, quasi ovunque si torna a parlare di ripristino del servizio militare obbligatorio, riaprendo un dibattito che si pensava definitivamente chiuso e…

Prevenire la guerra, costruire la pace

È stato inaugurato lo scorso venerdì 3 marzo, a Trieste, il ciclo seminariale sul tema «Guerre&Lavoro», tenuto presso la Casa del Popolo di Ponziana e curato dalla Associazione Culturale Tina Modotti, con un seminario sulle questioni del «conflitto/conflitti», a partire…

1 48 49 50 51 52 53