Umanesimo e Spiritualità
Ritorno alla normalità? 11. Fulvio De Vita del Centro di Studi Umanisti “Salvatore Puledda”
Dopo le risposte di Riccardo Noury, Laura Quagliolo, Giovanna Procacci, Giovanna Pagani, Guido Viale, Andreas Formiconi, Jorida Dervishi, Pia Figueroa, Renato Sarti e Yasha Maccanico, sentiamo ora Fulvio De Vita del Centro Studi Umanisti “Salvatore Puledda”. Ora che stiamo uscendo dall’emergenza Covid19 molti dicono: “Non vogliamo… »
Macchine del tempo V: La cosmovisione definitiva
Immagine in scala dell’universo osservabile con il Sistema Solare al centro, i pianeti interni, la fascia di asteroidi, i pianeti esterni, la fascia di Kuiper, la nube di Oort, Alfa Centauri, il braccio di Perseo, la Via Lattea, Andromeda e le galassie vicine,… »
Costruire il futuro nel presente
Questo è il tempo che ci è dato vivere e come lo useremo, ciò che costruiremo, dipenderà da noi. Il processo storico sta inevitabilmente portando i paesi e i popoli verso una maggiore integrazione, il mondo finirà per unificarsi, ma quale segno avrà questa unificazione? Ci… »
Dopo la fine di un mondo
Auroville 2046 è un racconto breve che la sua autrice e Pressenza mettono oggi a disposizione in italiano. Da leggere e condividere. Questo titolo sarebbe stato molto meno opportuno qualche mese fa. Sarebbe sembrato più distante, un semplice esercizio di immaginazione. Oggi, quando milioni di… »
Invito a costruire una Nuova Umanità
Il 30 e 31 maggio si è tenuto il Primo Forum Virtuale dell’Internazionale Umanista, con più di 1000 partecipanti provenienti da 51 Paesi, che hanno chiesto di “Umanizzare la Terra” con le seguenti parole: «Il caos che affligge l’umanità è il semplice riflesso della sua dissonanza interna. »
Appunti pandemici
Ho passato questa pandemia cercando di osservare quel che succedeva e prendendo appunti, a volte mentali, a volte su pezzettini di carta, messaggi vocali, files sul computer. Pensando di farlo diventare, prima o poi, un articolo per Pressenza, questo. Non potrete più dirci: che non si possono fermare gli aerei,… »
Comunicazione diretta, un pilastro della salute
La comunicazione diretta con le persone che ci circondano, è una necessita che tutti sperimentiamo , ed è il pilastro della salute fisica, mentale , personale e sociale. Necessitiamo comunicare come ci sentiamo rispetto temi che sono comuni a tutti e anche come viviamo le situazione nel quale siamo. Situazioni… »
La vita nell’illusione
Anche se non è sempre facile capire il mondo, è comunque possibile comprendere l’essenza di ciò che ci riguarda. Così, comprensibile o meno, il mondo diventa meno ostile nei nostri confronti. Un post sul sito di France Culture mi ha incuriosito: “Per il filosofo Adorno, dopo Auschwitz non… »
“Il mondo ha bisogno di un Nuovo Umanesimo”, incontri settimanali del Centro Studi Umanisti
Il Centro Studi Umanista Salvatore Puledda ha lanciato l’iniziativa di una serie di incontri settimanali sul tema del Nuovo Umanesimo Universalista. L’iniziativa si chiama “Il mondo ha bisogno di un Nuovo Umanesimo” e parte proprio dalla constatazione che oggi più che mai il mondo attraversa una crisi di… »
Raffaele Fiore: “Trasformando l’uomo, trasformiamo il mondo. La medicina come arte della rivoluzione.”
Raffaele Fiore è un medico che ha ritrovato l’amore per la medicina attraverso la sua esperienza col dolore. Ha, così, ampliato la sua visione sulla guarigione e sullo straordinario potere trasformativo che essa ha sull’uomo e sul mondo. Spesso si ritiene che la salute sia assenza di malattia, ma è… »