Economia
La distribuzione diseguale delle perdite
In questo articolo, ben sapendo che il dramma è complessivo ed investe l’intera società, si prendono in considerazione soltanto quelle categorie che sono state colpite dalla crisi epidemiologica che, sul piano meramente economico – dal punto di vista della struttura produttiva del nostro sistema paese -, sono classificate fra i… »
Per una società della cura: le piazze piemontesi
Le manifestazioni per la Società della Cura si sono svolte in Piemonte a Torino e San Didero (Val Susa). La piazza torinese scelta per la manifestazione è piazza Castello, sotto la sede della Regione Piemonte, dove si è svolto il presidio che è durato due… »
Per una società della cura: anche a Bologna in piazza per una società diversa
Questa mattina anche a Bologna, davanti all’ospedale Maggiore, c’è stato il flashmob “per una società della cura”all’interno della giornata di mobilitazione nazionale lanciata dalla rete di movimenti e associazioni che chiedono “di uscire fuori dall’economia di mercato” per una società che si prenda cura di tutti. Un centinaio di… »
Albiani, OXFAM: stop debito, dare ossigeno a paesi fragili
“Sospendere il pagamento del debito non basta; il G20 deve cancellarlo del tutto, liberando subito 40 miliardi di dollari, una boccata di ossigeno per i sistemi sanitari dei Paesi più fragili”: così Sara Albiani, policy advisor per la Salute globale di Oxfam Italia, intervistata dall’agenzia Dire. L’appello è giunto alla… »
Al mercato globale dei potenziali vaccini contro il Covid-19 si può guadagnare milioni senza curare un malato
E’ il caso del presidente della Pfizer. Da non credere, eppure, c’è riuscito. Il 9 novembre Albert Bourla dichiara al Washinton Post che il vaccino sviluppato congiuntamene dalla sua compagnia e dalla società tedesca BioNTech è risultato durante la fase 3 della sperimentazione efficace al 90% nel proteggere contro l’infezione. »
America Centrale, piove sul bagnato
Tra la fine di ottobre e i primi giorni di novembre, l’uragano Eta, di 4^ categoria della scala Saffir-Simpson, ha prima impattato sulla Regione autonoma della costa caraibica nord (Raccn) del Nicaragua con venti ad oltre 240 km/h, e ha poi proseguito… »
Torino – Presidio in Piazza Castello de “La Società della Cura” sabato 21 novembre 2020 ore 11
ore 11 – 13 Presidio in Piazza Castello fronte palazzo Regione. Il presidio avverrà tenendo conto di tutte le precauzioni (mascherine e distanza) ore 17 – 19 Assemblea on line per discutere e confrontarci sul manifesto. Vogliamo una società che metta al centro la vita e la sua dignità, che sappia… »
L’imposta “paperoniale”
“Non si può uscire dalla stagnazione di lungo periodo in cui ci troviamo senza una politica di redistribuzione dai più ricchi ai più poveri (o meglio al sistema di welfare). »
Temovalorizzatore di Torino – privatizzazione definitiva
Venerdì si compirà l’ultimo passo per la totale privatizzazione dell’inceneritore di Torino. Un’altra brutta giornata per Torino La presenza, ormai già drasticamente ridotta, del Comune di Torino negli assetti proprietari sarà virtualmente annullata come ogni reale possibilità di controllo, seppur indiretto, da parte dei cittadini. Occorre ricordare che quest’opera, controversa… »
Il Consiglio Comunale di Glasgow chiede fondi per la sperimentazione del Reddito di Base Universale
Alla fine di ottobre il Consiglio Comunale di Glasgow ha votato a favore di una proposta per richiedere ai governi del Regno Unito e della Scozia di finanziare un progetto pilota per un Reddito di Base Universale (RBU). La proposta è stata avanzata dal tesoriere della città Ricky Bell, con… »