Mastodon

Diritti Umani

La politica europea sui profughi non può fomentare la schiavitù!

In vista del vertice tra Unione Europea (UE) e paesi africani, l’APM si appella all’UE affinché elabori precisi programmi per porre fine alla schiavitù e ai crimini contro l’umanità in Libia. I profughi e i migranti provenienti da tutta l’Africa…

Contro la schiavitù dei migranti in Libia! Chiudiamo i mercati degli schiavi!

Attualmente, in Libia, i migranti sono venduti in veri e propri mercati di schiavi. Migliaia di uomini, donne e bambini, provenienti dall’Africa occidentale e in transito in Libia, sono venduti in questi mercati di schiavi, per poi essere sottoposti a lavoro…

Diritto di partire. Diritto di arrivare. Incontro a Milano

Mercoledì 29 novembre alle 20 Naga, via Zamenhof 7A Un incontro pubblico per farci raccontare che cosa succede se, in mezzo al mare, si incontra la Guardia Costiera libica e che cosa succede a chi riesce ad arrivare. Intervengono Gennaro Giudetti…

Accordo sul rientro dei rohingya inimmaginabile fino a quando non sarà smantellato il sistema di apartheid

Reagendo alla notizia dell’accordo raggiunto tra Myanmar e Bangladesh per il rientro di quasi un milione di rifugiati rohingya, Charmain Mohamed, direttore di Amnesty International sui diritti dei rifugiati e dei migranti, ha rilasciato la seguente dichiarazione: “Anche se i…

I diritti LGBT in Turchia: un’intervista con Buse Kılıçkaya

Al Divine Queer Film Festival di Torino abbiamo incontrato Buse Kılıçkaya, attivista per i diritti LGBT in Turchia. Il movimento LGBT turco è particolarmente coraggioso, considerando ad esempio che la Turchia è un paese nel quale i crimini d’odio, cioè le violenze basate su…

Migranti, Unione Africana: Basta abusi in Libia

Dura presa di posizione dell’Unione Africana contro le violenze che subiscono i migranti in Libia: “La riduzione in schiavitù, il traffico di esseri umani, la tortura, gli stupri sono attività disumane e degradanti che si stanno compiendo ai danni dei…

Grecia: con l’approssimarsi dell’inverno, i richiedenti asilo restano bloccati nelle tende sulle isole

Il governo greco, col sostegno degli stati membri dell’Unione, dovrebbe prendere dei provvedimenti per porre fine alla “politica di contenimento” della Grecia, come denunciato oggi da 20 associazioni umanitarie e dei diritti umani. La politica costringe i richiedenti asilo che…

Per il diritto alla casa: potere locale, politica globale

Barcellona, New York e Lisbona chiedono di poter calmierare il prezzo degli alloggi. Le tre città firmano un articolo congiunto in cui si chiede una maggiore capacità legislativa per affrontare “la crescente pressione speculativa, le intimidazioni e gli sfratti”, come…

L’inferno dei profughi in Libia: diventano un’auto-accusa le giustificazioni dell’Italia di fronte alla denuncia Onu

“Cos’è oggi la Libia si sapeva già…”. O, ancora: “Sono cose terribili, ma in fondo già note”. E via di questo tono. E’ con dichiarazioni di questo genere che vari esponenti del Governo e del Parlamento italiano hanno reagito alla…

22 novembre per la libertà di stampa: Articolo 21 in piazza con Fnsi e Ordine dei Giornalisti

Stiamo vivendo la stagione più difficile dalla caduta del fascismo per libertà di stampa e diritto dei cittadini ad essere informati: da molto tempo denunciamo le minacce e gli attacchi fisici e verbali contro i cronisti che fanno il loro…

1 824 825 826 827 828 1.098