Mastodon

Diritti Umani

Attivista di Amnesty Francia a giudizio per “reato di solidarietà”

Martine Landry, un’attivista di Amnesty International Francia, sarà giudicata in tribunale a Nizza il prossimo lunedì 8 gennaio. L’accusa è quella di “avere facilitato l’entrata di due minori stranieri irregolari”. Rischia fino a cinque anni di carcere e un’ammenda di…

Ancora una volta irruzione in casa di Milagro Sala

A pochi giorni dal vergognoso secondo anniversario della detenzione arbitraria di Milagro Sala e nel bel mezzo delle ferie degli organi giudiziari, è stato aperto un nuovo caso contro la leader del movimento sociale. Con unìondata di irruzioni e prequisizioni…

Etiopia: il governo annuncia il rilascio dei prigionieri politici e la chiusura di un centro di tortura

Commentando l’annuncio del primo ministro dell’Etiopia Hailemariam Desalegn che tutti i prigionieri politici saranno rilasciati e che sarà chiuso un centro di detenzione noto come luogo di tortura, Fisseha Tekle – ricercatore di Amnesty International sull’Etiopia – ha rilasciato questa dichiarazione:…

Iran: non è una questione di pelle… scoperta

Parlerò di Iran e andrò controcorrente, con il rischio di essere criticata; spero non fraintesa. Sale il numero dei morti, anche un bambino e la cosa mi rattrista. I giovani iraniani chiedono più diritti, più libertà e più opportunità e…

Migrazioni: una proposta per uscire dall’imbuto

Sarebbe troppo semplice e scontato criticare le foto del ministro Marco Minniti con i bambini africani e gli aerei militari alla vigilia di Natale. Si potrebbe farlo a partire dai numeri, 167 “salvati” su oltre 17mila respinti, o sui tempi,…

Buon Anno da un ergastolano semilibero

Buon anno ai prigionieri e a tutti i prigionieri di se stessi; buon anno ai giudici che pretendono di giudicare senza essere giudicati; buon anno a tutti gli innocenti, pure ai colpevoli e a quelli colpevoli di essere innocenti; buon…

Regista tibetano ex prigioniero di coscienza si riunisce alla sua famiglia

Quasi 10 anni dopo il suo primo arresto, il regista tibetano Dhondup Wangchen ha finalmente ottenuto asilo politico negli Usa dove, il 26 dicembre, si è riunito alla moglie Lhamo Tso e ai loro figli, rifugiati sin dal 2012. Dhondup…

Creato a Hollywood un fondo per le vittime di molestie sessuali

Oltre 300 donne del mondo dello spettacolo americano daranno una mano a chi ha salari bassi per poter denunciare gli abusi e le molestie sessuali. Meryl Streep, Reese Witherspoon, Jennifer Aniston ed Eva Longoria hanno annunciato la creazione di un…

Cobalto: basta lacrime di coccodrillo

La questione mineraria del Congo è di nuovo alla ribalta. Questa volta i riflettori sono stati accesi dalla Borsa dei metalli di Londra che ha chiesto a tutte le società minerarie presenti al suo interno di dimostrare l’eticità dei loro…

E se fosse l’ora di smetterla con le armi?

Dovremmo smetterla di aiutare i paesi del terzo mondo, quelli in via di sviluppo, smettere di ”aiutarli a casa loro”, per lo meno non col nostro modo, fatto di armi.

1 823 824 825 826 827 1.107