Mastodon

Diritti Umani

Disappunto di Amnesty sulla definizione di tortura in discussione al Senato

Amnesty International Italia e Antigone hanno espresso disappunto per la definizione di tortura contenuta nel testo in discussione alla Commissione Giustizia del Senato, in quanto difforme dalla Convenzione delle Nazioni Unite contro la tortura. ‘Se questa definizione fosse introdotta nella…

“The Spirit of ‘45” di Ken Loach, un inno alla speranza e alla solidarietà

Il nuovo documentario del regista inglese Ken Loach, “The Spirit of ‘45”, mostra attraverso documenti d’archivio e interviste la straordinaria rinascita dell’Inghilterra dopo la guerra. Dopo le prime, toccanti immagini, con la folla che festeggia la fine del conflitto e…

Il Registro delle Unioni Civili ha un anno!

E’  passato  un anno da quando a Milano la prima coppia (gay) si è iscritta al Registro delle Unioni Civili. Una  conquista della “Milano dei diritti” che ha trovato ascolto e risposta dalla nuova amministrazione comunale. Chi  si  opponeva  a …

Sí se puede: esperienze alternative al tempo della crisi

Yes we can è il famoso slogan simbolo della campagna elettorale che ha portato per la prima volta Barack Obama alla presidenza degli Stati Uniti d’America. Meno conosciuto è lo stesso slogan in lingua spagnola, Sí se puede. Questo però…

Israele: la Corte Suprema boccia la proposta del governo che prevede il carcere per gli immigrati illegali

Con una decisione clamorosa, la Corte Suprema israeliana ha bocciato un draconiano emendamento appoggiato dal governo di destra di Benyamin Netanyahu, che prevede arresti fino a tre anni per gli immigrati illegali. Secondo la Corte, la misura contrasta in modo…

India: la pena di morte non è mai la risposta

Commentando le quattro condanne a morte emesse oggi a Nuova Delhi per uno stupro di gruppo commesso nel dicembre 2012, Amnesty International ha dichiarato che profonde riforme istituzionali e procedurali, e non la pena capitale, occorrono per stroncare l’endemico problema…

Egitto: Amnesty denuncia violazioni dei diritti degli arrestati

Numerosi detenuti arrestati il mese scorso al Cairo dopo lo sgombero di due grandi manifestazioni di sostenitori dell’ex presidente egiziano Mohamed Morsi sono privati dei loro diritti legali fondamentali. Amnesty International ha documentato parecchi casi di manifestanti che, dopo l’arresto,…

Cile: l’impunità deve finire

Alla vigilia del quarantesimo anniversario del colpo di stato del generale Augusto Pinochet in Cile, Amnesty International ha dichiarato che a migliaia di sopravvissuti alla tortura e di familiari delle persone scomparse durante il brutale regime militare vengono ancora negate…

Jabil: gli operai rioccupano la fabbrica. Solidarietà!

Gli operai del presidio della Jabil di Cassina de’ Pecchi hanno rioccupato la fabbrica. Lo hanno annunciato stamattina con uno stringatissimo comunicato, in cui denunciano l’incredibile atteggiamento della Nokia Siemens Networks (NSN) che di fatto impedisce che alla ex Jabil…

Cile, la marcia dei quarant’anni

Domenica 8 settembre 2013 i visi di migliaia di “desaparecidos” e vittime del regime militare hanno occupato ancora una volta le strade di Santiago, chiedendo Verità e Giustizia. Commemorando il quarantesimo anniversario del golpe militare e l’inizio della dittatura più…

1 1.060 1.061 1.062 1.063 1.064 1.107