Convergenza delle Culture
Invito al 1° Incontro Mondiale Virtuale di Convergenza delle Culture
È un momento senza precedenti nella storia, in termini di interazione tra culture diverse, che sta generando grandi crisi. Allo stesso tempo apre enormi possibilità per un nuovo orizzonte spirituale, che avrà il suo correlato sociale. In questo senso crediamo che come Convergenza delle Culture possiamo contribuire molto. È con… »
Festa della Repubblica Multietnica – Torino
2 giugno 2018 – La Costituzione è di tutti L’idea è nata nel 2010 da Convergenza delle Culture di Torino: festeggiare la Repubblica italiana insieme alle comunità straniere sul territorio. Mostrare con un evento pubblico la ricchezza di tradizioni, balli, culture, per ribadire che la diversità è un’opportunità e una sfida,… »
Festa della Repubblica Multietnica a Torino
Due giorni all’insegna della multiculturalità e dell’accoglienza Il diritto di essere umani. Questo il sottotitolo dell’ottava edizione della Festa della Repubblica Multietnica promossa dall’associazione umanista Orizzonti in libertà e da Convergenza delle Culture che ha visto quest’anno un doppio appuntamento. Il 1° giugno dal pomeriggio fino a tarda sera… »
La Carovana al controvertice dei popoli contro il G7
“Gli interessi delle grandi potenze capitalistiche non possono venire prima dei bisogni reali di uomini e donne, delle esigenze della terra, della salvaguardia dei beni comuni e della democrazia. Che Taormina ospiti questo vertice non è, perciò, motivo di vanto. Al contrario, ci sembra drammaticamente coerente con la logica di… »
Torino: Festa della Repubblica Multietnica, ottava edizione
Giovedì 1° giugno 2017 dalle ore 17,30 alle 23 Venerdì 2 giugno dalle 15,30 alle 18,30 FESTA DELLA REPUBBLICA MULTIETNICA IL DIRITTO DI ESSERE UMANI L’associazione umanista Orizzonti in Libertà Onlus e Convergenza delle Culture, in collaborazione con numerose associazioni e realtà torinesi, organizzano l’ottava edizione della FESTA DELLA REPUBBLICA… »
Carovane Migranti da Niscemi a Palermo, tra vecchie e nuove lotte
Per il terzo anno consecutivo la Carovana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia fa tappa a Niscemi quando manca poco all’arrivo in Sicilia del nuovo Presidente degli Stati Uniti per l’incontro dei G7. Nelle prime ore del pomeriggio del 23 maggio i carovanieri sono stati… »
Carovane Migranti tra gli invisibili di Vittoria
22 maggio: decimo giorno di viaggio della Carovana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia che riparte da Cassibile, vicino a Siracusa. Accompagnati da don D’Antona i carovanieri hanno potuto entrare nell’enorme tendopoli, l’ennesimo ghetto dove trovano rifugio i migranti che lavorano come braccianti nelle campagne… »
Carovana migranti prima tappa siciliana: da Augusta alla Chiesa degli ultimi
Lasciata la Calabria, la Carovana si è diretta verso la Sicilia, dove si terrà dal 26 maggio l’incontro dei G7 a Taormina. Già le forze di polizia sono spiegate e stanno facendo controlli a tappeto: il testimone tunisino della Carovana, Imed Soltani, viene fermato, identificato e fotosegnalato. Una volta fatte… »
Carovana Migranti: nella terra della rivolta dei braccianti africani
Il 19 maggio la Carovana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia si è risvegliata a Cosenza, per incontrare qui altre realtà virtuose. Le Officine Babilonia sono un’area industriale dismessa i cui spazi sono stati occupati (o meglio “liberati”) da varie realtà tra cui le associazioni… »
Da Roma Capitale alla Terra dei Fuochi
18 maggio, sesto giorno di viaggio per la Carovana per i diritti dei migranti, per la dignità e la giustizia. La mattina ha visto Imed Soltani, dell’associazione Terre pour Tous alla ricerca dei migranti scomparsi dal 2012 dopo la primavera tunisina, tentare ancora di trovare risposte attraverso l’ambasciata tunisina e… »