USA
Honduras sull’orlo di un’altra crisi politica e sociale?
Il bilancio finale delle elezioni del 2017 è stato tragico. La frode elettorale, orchestrata dall’esecutivo con l’appoggio determinante degli Stati Uniti e col silenzio complice dell’Unione europea e di Almagro, ha lasciato un saldo di oltre 30 morti di cui sono responsabili i corpi repressivi dello Stato; ma ha lasciato… »
Pubblicati file di Wikileakes che svelano piani USA per destabilizzare il Venezuela
Può sembrare retorico, ma d’altronde potevamo aspettarcelo. La Tabla, media venezuelano specializzato in giornalismo e inchiesta, che ha accompagnato le sue pubblicazioni con prove fotografiche, ha pubblicato documenti di WikiLeaks che rivelano cosa pianificavano gli Stati Uniti in Venezuela già da diversi anni. Nei file sono presenti più di… »
Un vuoto incolmabile lascia la scomparsa di Ruth Bader Ginsburg
Scomparsa all’età di 87 anni a Washington il giudice della Corte Suprema statunitense Ruth Bader Ginsburg lascia un vuoto incolmabile; il Coordinamento Nazionale dei Docenti delle discipline dei Diritti Umani vuole ricordarla come una vera e propria Human Rights Defender dei nostri tempi. “Io dissento” era la formula abituale con… »
Mississippi, Usa: la pubblica accusa si arrende e riconosce l’innocenza di un condannato a morte
La pubblica accusa di Winona, nel Mississippi, si è arresa. Dopo 23 anni dal primo processo e altri cinque, frutto di ricorsi, segnati da pregiudizio razziale e comportamento scorretto della pubblica accusa, il 4 settembre la vicenda giudiziaria dell’afroamericano Curtis Flowers è terminata. Flowers era stato condannato alla pena capitale… »
Edward Snowden non colpevole, anzi cittadino esemplare
Articoli di Alessandro Marescotti, Karim El Sadi, Simone Pieranni e link al film Snowden e al documentario Citizenfour (tutti e due in italiano). … alla fine la giustizia arriva ma certe volte in gran ritardo. Illegale lo spionaggio di massa della National Security Agency – Alessandro Marescotti Importante riconoscimento di… »
Serbia, Kosovo e le trappole della propaganda trumpiana
Ha del sorprendente la cerimonia ufficiale con la quale «il presidente Trump assiste all’atto della firma con il presidente della Repubblica di Serbia e il primo ministro del Kosovo». Nella fotografia di rito, lascia interdetti il cerimoniale: al centro la grande scrivania presidenziale di Donald… »
Venezuela, le opposizioni di destra e gli Usa preparano il sabotaggio elettorale
Tra poco più di tre mesi, il 6 dicembre, si celebreranno le elezioni parlamentari in Venezuela. Le ultime elezioni, tenute il 6 dicembre 2015, hanno visto la vittoria dell’opposizione anche grazie all’astensione di 2 milioni. L’astensione si verificò in gran parte nell’elettorato chavista, deluso per le divisioni interne, per alcune… »
La Coalizione dei decisi
I responsabili per gli affari esteri richiedono un’avanguardia europea “di fondo” per imporre l’UE nella lotta di potere tra gli Stati Uniti e la Cina. I politici tedeschi, sia agli affari esteri che agli interni, stanno facendo pressioni affinché l’UE adotti un approccio di ampio respiro… »
Jacob Blake, preso a colpi di pistola dalla polizia
Domenica scorsa Rusten Sheskey, un poliziotto in servizio a Kenosha, Wisconsin, ha scaricato sette proiettili sulla schiena del 29enne afroamericano Jacob Blake mentre quest’ultimo si accingeva a salire sulla sua auto. Nel veicolo c’erano i tre figli di Blake, di 3, 5 e 8 anni. Sebbene l’uomo sia sopravvissuto, un… »
Due morti e un ferito in Wisconsin: la dichiarazione di Amnesty International Usa
A seguito dell’uccisione di due manifestanti e del ferimento di un terzo durante le proteste degli ultimi giorni a Kenosha, Wisconsin, dopo il grave ferimento di Jacob Blake da parte di un agente di polizia, Amnesty International Usa ha diffuso la seguente dichiarazione: “Ancora una volta dobbiamo evidenziare quanto… »