Samos
Apre Mazí 2, la scuola temporanea di Still I Rise per gli studenti dell’hotspot di Samos
Un nuovo edificio con vista mare ospita le lezioni di Still I Rise per gli studenti dell’hotspot di Samos: si tratta di uno spazio temporaneo, in attesa di rimettere in sesto la struttura della scuola Mazí, che è stata seriamente danneggiata dal terremoto del 30 ottobre 2020. Mazí 2 ha aperto i battenti lo scorso 18 febbraio ed è… »
Giornata internazionale dei diritti dei migranti: la migrazione raccontata dai ragazzi
Quando si parla di migrazione, spesso si dimentica di capire cosa vivano davvero i diretti interessati e quale sia il loro punto di vista. In occasione della Giornata Internazionale dei Diritti dei Migranti del 18 Dicembre 2020, Still I Rise punta i riflettori sulla web-serie “Through Our Eyes” (Attraverso i… »
Samos, muore bimbo e accusano il padre
Nella notte tra sabato 8 e domenica 9 novembre, un bambino afgano di 6 anni è tragicamente morto a largo dell’isola di Samos, durante la traversata in mare verso le coste greche. Un dramma a cui si sommano le scelte delle autorità, che hanno formalmente accusato il padre venticinquenne… »
Giulia Cicoli di Still I Rise: “Siamo dalla parte giusta della storia e continuiamo”
Tu sei a Samos da tre anni. Come si è evoluta la situazione da allora? Purtroppo la situazione continua a peggiorare. Da marzo 2016, quando è stato creato l’accordo con la Turchia, sempre più persone hanno attraversato l’Egeo rimanendo di fatto bloccati su 5 isole greche (Lesbo, Samos, Chios, Kos,… »
Samos, minori soli tra 6.000 rifugiati
Il 6 novembre la Commissione per le libertà civili, la giustizia e gli affari interni del Parlamento Europeo ha ricevuto il Ministro greco per la protezione dei cittadini per discutere dell’accordo di Dublino e delle condizioni dei rifugiati in Grecia. In tale contesto sono state poste al ministro domande sulle… »
Through Our Eyes: mostra di fotografie scattate da giovani migranti
E’ stata inaugurata ieri, nella sede dell’Ordine dei Medici di Torino, la mostra fotografica Through Our Eyes, esposizione di lavori realizzati da giovani migranti confinati nell’isola di Samos. Samos ha un hotspot enormemente sovraffollato nel quale un numero di persone dieci volte superiore alla capienza effettiva della struttura aspetta di… »
Fare il volontario a Samos, un’iniezione di speranza
Giacomo Negri, giovane attivista di Milano, ha appena passato 18 giorni come volontario dell’associazione Refugee 4 Refugees nell’isola greca di Samos. In questa intervista ci racconta la sua esperienza. Che cosa ti ha spinto a partire per Samos questo agosto? In realtà questa non è la mia prima esperienza… »
Samos: perché gli uomini giovani non sono sempre i rifugiati meno vulnerabili
Si ritiene spesso che gli uomini di età compresa tra i 18 e i 39 anni siano i più adatti a sopravvivere nelle condizioni difficili dei centri di accoglienza per rifugiati. Basandosi sulle recenti ricerche condotte sull’isola greca di Samos, Gemma Bird sottolinea che non è sempre così. Le vulnerabilità… »
Il meglio e il peggio dell’umanità, fianco a fianco a Samos
C’è un’isola nel Mar Egeo meridionale che fino a pochi anni fa era conosciuta solo come meta turistica; poi è diventata un Hotspot o Centro di accoglienza per rifugiati che è stato ignorato e poi, di recente, sono arrivati i media. I media sono arrivati per raccontare le storie del… »
Il potere dei volontari
In occasione della Giornata Mondiale del Rifugiato è importante ricordare le continue lotte di persone che vivono in condizioni di sovraffollamento per mesi e mesi nei Centri di Accoglienza. La settimana scorsa ha segnato un cambiamento senza precedenti nel dialogo tra lo Stato greco e i volontari che sostengono i… »