rivoluzione bolivariana
Maduro: “Ho deciso di rompere le relazioni diplomatiche e politiche con gli USA”
Il presidente del Venezuela ha annunciato la decisione davanti a una concentrazione di suoi sostenitori Il capo di Stato del Venezuela, Nicolás Maduro, ha annunciato la rottura delle relazioni diplomatiche e politiche con gli Stati Uniti, a seguito dell’autoproclamazione del deputato venezuelano Juan Guaidó come “presidente… »
In Italia i burattini di Trump chiedono ingerenza umanitaria in Venezuela
Parliamo ancora di Venezuela, facendo appello alle convinzioni e alle intelligenze di quante e quanti non amano farsi prendere per i fondelli. Da chi? Dall’informazione addomesticata che coinvolge o paralizza per far passare la voce del padrone. Nel coro di menzogne imperante, che si serve dei grandi media e martella… »
XIV Vertice Alba: Per un Mondo senza Barriere verso una Cittadinanza Universale
Con la premessa di difendere i principi di unità, dignità e sovranità, oggi, domenica 5 Marzo, il XIV Vertice dei Capi di Stato e di Governo dell’Alleanza Bolivariana per i Popoli della Nostra America – Trattato del Commercio dei Popoli (ALBA-TCP), ha concluso… »
Rovesciare un governo con la birra: Trumpismo latinoamericano
di MARIA PAEZ VICTOR Un altro multimiliardario vuole governare un paese: Lorenzo Mendoza. E’ membro di una delle famiglie più ricche e potenti del Venezuela e si sta posizionando per essere presidente – non per numero di voti, ma di nascosto, per guerra economica contro il governo democratico… »
Sconfitta tattica o strategica?
La riflessioni che seguono si riferiscono a una congiuntura all’interno della quale si colloca la sconfitta elettorale in Venezuela, il 6 dicembre 2015, che mette a repentaglio la sopravvivenza stessa del processo rivoluzionario venezuelano. Più in generale, se guardiamo oltre i nostri confini, un pericolo imminente sembra gravare sulla… »