Mastodon

Riccardo Noury

Russia: Amnesty International “organizzazione indesiderata”. Noury: siamo in ottima compagnia

Lunedì 19 maggio, l’Ufficio del procuratore generale russo ha dichiarato Amnesty International una “organizzazione indesiderata” ai sensi di una legge repressiva introdotta in Russia nel 2015, che permette alle autorità di vietare arbitrariamente qualsiasi organizzazione straniera e di criminalizzarne le…

Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia: “La dignità umana non è un concetto astratto”

Ho incontrato Riccardo Noury, portavoce di Amnesty in Italia al cinema per vedere “Come se non ci fosse un domani”, docufilm su Ultima Generazione. Gli ho chiesto una breve intervista, con una sola domanda: Alla luce dell’ultimo rapporto sui diritti…

Ddl Sicurezza, manifestazioni in tutta Italia

La sera di venerdì 17 gennaio 100.000 luci contro il buio del regime, la mobilitazione indetta da Amnesty International e Rete No Ddl Sicurezza contro l’approvazione del disegno di legge 1236, ha visto radunarsi in piazza studenti e cittadini a…

Cecilia Sala è libera. E gli altri?

La Redazione di Pressenza si rallegra per il ritorno alla libertà di Cecilia Sala e ringrazia tutti coloro che si sono adoperati perché fosse possibile e che hanno ricordato in questi giorni che “fare il giornalista non è un crimine”.…

Da oggi in Arabia Saudita la Supercoppa italiana di calcio. Amnesty International Italia: “Situazione dei diritti umani ignorata”

Da oggi e fino al 6 gennaio si gioca la Supercoppa italiana di calcio. A differenza dell’assegnazione al regno saudita dei mondiali del 2034, l’inizio del torneo italiano non suscita particolare indignazione. “Eppure l’obiettivo dell’Arabia Saudita, così come di altri stati della regione…

Riccardo Noury: “sempre più spesso vediamo in azione i doppi standard” nelle violazioni dei trattati internazionali

Con Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International e stabile collaboratore di Pressenza condividiamo molte battaglie da oltre trent’anni, in particolare quella contro la Pena di Morte. La risoluzione dell’assemblea generale dell’ONU del 17 dicembre rappresenta un interessante passo avanti, ne…

Julian Assange è libero: il commento di Amnesty International Italia

Julian Assange è libero e ha lasciato ieri il Regno Unito e la prigione vicino Londra dove era stato incarcerato per cinque anni. Di seguito il commento di Riccardo Noury, portavoce di Amnesty International Italia: “Il team legale di Assange…

Caso Ilaria Salis: “Si conferma la preoccupazione di Amnesty International circa l’iniquità di questo procedimento”

“Quello che è accaduto questa mattina a Budapest fuori dall’aula del tribunale, con minacce e intimidazioni nei confronti delle persone arrivate dall’Italia per dare solidarietà a Ilaria Salis, e quello che è accaduto dentro l’aula del tribunale, di nuovo con…

Israele, scarcerato Khaled El Qaisi

Khaled El Qaisi, il giovane italo-palestinese studente de La Sapienza in prigione in Israele dal 31 agosto scorso, è stato scarcerato. Lo ha deciso un Tribunale di Rishon leZion, ponendo però come condizione che resti a disposizione delle autorità per una settimana e lasci il passaporto in…

Bologna in festa per Patrick Zaki: appuntamento domenica sera in Piazza Maggiore

Nei passati tre anni Amnesty International e il suo portavoce Riccardo Noury sono stati infaticabili nel seguire pubblicamente la vicenda di Zaki, insieme alle associazioni per la pace e i diritti umani, quando spesso eravamo in pochi a manifestare in…

1 2 3