razzismo
Cresce il razzismo in Europa: pubblicato il rapporto annuale dell’European Commission against Racism and Intolerance
È disponibile on-line il rapporto annuale della European Commission against Racism and Intolerance (Ecri) sul livello del razzismo nei paesi del Consiglio d’Europa. I paesi europei, afferma il rapporto Ecri che si riferisce al 2012, devono venire a patti con la loro multiculturalità e riconoscere l’importante ruolo che l’immigrazione… »
La ministra e i leghisti: i padani sanno dove è l’Africa?
“La Kyenge se ne torni nella giungla”….ebbe a dire un consigliere circoscrizionale di Trento Serafini, appartenente a una lista in teoria “moderata” e di “ centro” nata per gareggiare alle elezioni provinciali del prossimo ottobre, che si chiama Progetto Trentino (non male come progetto). In realtà la Kyenge è… »
Anita Sonego su insulti di Calderoli: Intervento nel Consiglio Comunale di Milano del 15 luglio
Di che cosa ci meravigliamo se un Vicepresidente del Senato si permette di insultare una Ministra di questo Governo con termini inimmaginabili per qualsiasi persona? È altresì ripugnante che i sodali di Calderoli considerino, come ho letto oggi sui giornali, una battuta sciocca e inutile… »
Un paese senza dignità. A proposito di Calderoli e Alfano
Due fatti di questi giorni la dicono lunga sullo stato della nazione, molto più di tante disquisizioni. E non è questione di “limiti superati” o di qualcuno che ha “sbagliato”, poiché i protagonisti delle vicende sono il vicepresidente del Senato e ex Ministro di quel partito, la Lega, che… »
Se questa indignazione è autentica
foto della presidenza del Consiglio E’ bene che vi sia stata una indignazione corale per l’ultimo infame insulto razzista di un pessimo ex-ministro all’indirizzo di una ottima ministra in carica, la ministra Cécile Kyenge che tutte le persone ragionevoli ed oneste apprezzano e sostengono. Se questa indignazione è autentica, dovrebbe… »
Nel sacco dell’immondizia
In una citta’ italiana una giovane donna albanese e’ stata massacrata di botte e poi chiusa in un sacco dell’immondizia e lasciata su un pianerottolo. Soccorsa prima che sopravvenisse la morte, e’ ora in coma farmacologico. Tutto e’ cosi’ nitido in questo orrore: la violenza maschilista, schiavista e razzista, la… »
La contaminazione: la radice del razzismo
Le recenti vicende politiche italiane, come la nomina di una donna di origine congolese a Ministro della Repubblica, unite ai cori razzisti all’insegna di giocatori di origine africana negli stadi di calcio, hanno riportato alla ribalta la questione dello ius solis e in particolar modo la questione del razzismo. »
La tragedia di Mada Kabobo non è legata al “fattore clandestinità”
Nella foto, l’”Edipo a Colono” messo in scena al teatro greco di Siracusa. Intervento alla seduta del Consiglio Comunale di Milano del 20 maggio 2013 Faccio fatica ad intervenire sul fatto drammatico e dolorosissimo di cui si sta parlando. Oltre alla vicinanza nei confronti dei parenti, degli amici e… »
Milano, il ritorno degli sciacalli
“Assassini neri” sparato in prima pagina, la richiesta di pattugliare le strade con l’esercito e le ronde, l’accusa di istigazione a delinquere rivolta a chi propone lo Ius soli, presidi, insulti e persino banchetti in tempo reale sul luogo del delitto. Questo è il bilancio provvisorio dell’escalation politica innescata… »
Incontro di studio su Garin e solidarietà a Kyenge
Si e’ svolto sabato 11 maggio 2013 a Viterbo presso il “Centro di ricerca per la pace e i diritti umani” un incontro di studio in memoria di Eugenio Garin (Rieti, 9 maggio 1909 – Firenze, 29 dicembre 2004), l’illustre storico e filosofo maestro di generazioni di studiosi e cittadini… »