rame
Congo, Glencore e il peso insostenibile dell’occidente
Dal tragico giorno dell’uccisione dell’ambasciatore Attanasio, del carabiniere Jacovacci e dell’autista Milambo, la Repubblica Democratica del Congo è tornata al centro dei radar dei principali media italiani, da cui era praticamente scomparsa da tempo immemore. Si è parlato a buon diritto dei drammatici… »
L’11 settembre e la terza via di Allende
Il sogno della terza via di Allende, un socialismo libertario, basato sulla Costituzione »
Nuovi accordi per la miniera di Letpadaung in Myanmar
Aung San Suu Kyi Dopo anni di impegno delle organizzazioni contadine e ambientaliste e, dopo l’avvio delle riforme, anche di una parte della classe politica, il Myanmar ha deciso di rivedere gli accordi per lo sfruttamento della miniera di rame di Letpadaung, presso Monywa, nella regione centrale del paese. »