Mastodon

proteste

Intervista a Yurii Sheliazhenko: la voce di un pacifista ucraino

L’intervista ha preso spunto dalla notizia delle proteste nelle città ucraine, dove decine di parenti di soldati sono scese in piazza e hanno chiesto un limite di 18 mesi al servizio militare obbligatorio. Ricordiamo che Yurii Sheliazhenko è sotto procedimento…

Cessate il fuoco! Proteste di ebrei statunitensi a Oakland e Chicago

Lunedì 13 novembre a Oakland centinaia di attivisti di Jewish Voice for Peace Bay Area e If Not Now Bay Area hanno occupato l’edificio federale chiedendo al Presidente Biden e alla Vice Presidente Harris di impegnarsi per un immediate cessate…

Francia: in pericolo la libertà di espressione e di azione!

Il Consiglio di Stato francese, riunitosi nell’udienza del 27 ottobre per discutere a proposito dello scioglimento o meno dei “Soulèvements de la Terre” (collettivo ambientalista), emetterà la sua decisione la settimana prossima. Una questione che ha avuto inizio il 21…

Arci/ Donna Vita Libertà

A un anno dall’assassinio di Stato di Mahsa Jina Amini, la ventiduenne curda iraniana arrestata dalla “polizia morale” il 13 settembre 2022 perché indossava il velo in maniera giudicata inappropriata e uccisa tre giorni dopo, il 16 settembre, l’Arci in piazza…

Regno Unito, centinaia di scuole chiuse per rischio di crolli

Alla vigilia dell’inizio dell’anno scolastico 156 scuole britanniche sono rimaste chiuse per i rischi di crollo comportati dall’uso di materiali e di cemento difettosi. L’annuncio della Ministra dell’Istruzione Gillian Keegan è stato seguito il 4 settembre dalla notizia che altre…

Il piano del Giappone di scaricare acqua radioattiva nell’oceano respinto a livello nazionale e internazionale

Secondo il piano del governo giapponese, giovedì 24 agosto verrà riversata nell’oceano l’acqua contaminata proveniente dall’incidente nucleare di Fukushima del 2011. Il Giappone assicura che l’acqua sarà trattata, ma si levano proteste da diversi fronti. A livello nazionale, le organizzazioni…

Israele, la Corte Suprema si riunirà per valutare i ricorsi contro la legge ammazza-giustizia

L’Alta Corte ha fissato la data del 12 settembre per la convocazione in forma plenaria di tutti e 15 i suoi membri, per valutare i ricorsi contro l’approvazione alla Knesset, il Parlamento israeliano, degli articoli della legge, la cosiddetta “ammazza-giustizia”…

Israele, 500.000 manifestanti contro la legge ammazza-giustizia del governo Netanyahu

48 ore determinanti per il futuro democratico del Paese. 250.000 persone a Tel Aviv e un totale di oltre mezzo milione in tutte le città hanno protestato contro la proposta di legge governativa denominata ammazza-giustizia. Il premier Netanyahu è con…

Israele, manifestazioni popolari contro la riforma giudiziaria di Netanyahu

Proseguono le manifestazioni popolari contro la riforma ammazza-giustizia che il governo Netanyahu sta facendo approvare in Parlamento. Per la 28esima settimana si sono svolte proteste a Tel Aviv e in altre città con blocchi stradali e dimostrazioni. Ieri la polizia…

Chi sono le vittime del naufragio in Grecia

Restituire dignità alle persone disperse per sfatare molti miti e stereotipi sulle migrazioni. Il 14 giugno, oltre 700 persone sono naufragate al largo di Pylos, in Grecia. L’imbarcazione era partita da Tobruk, in Libia, e a bordo erano presenti principalmente…

1 2 3 24