processo
Mauritania: agli antischiavisti 2 anni di carcere
Giovedì 15 gennaio il tribunale di Rosso, a sud della Mauritania, ha emanato il verdetto del processo contro 10 attivisti anti-schiavitù detenuti nel carcere cittadino, arrestati lo scorso 11 novembre nell’ambito di una carovana pacifica per il diritto alla terra dell’etnia harratin. Il presidente di IRA… »
Il processo farsa alle buone intenzioni contro IRA Mauritania
Quello che verrà espresso domani nella località di Rosso a sud della Mauritania, presso il Palazzo di Giustizia Centrale dello stesso luogo, sarà il classico processo alle intenzioni, proprio nel senso standard dell’espressione. C’è un paese, la Mauritania, ai più sconosciuto, a cinque ore di aereo… »
Mauritania: «Antischiavisti detenuti arbitrariamente e torturati»
Oggi, 24 dicembre, in Mauritania si tiene un processo ai danni di attivisti del movimento nonviolento antischiavista IRA (Iniziativa per la Rinascita del movimento Abolizionista), in carcere dall’11 novembre. Arrestati con motivazioni pretestuose durante una campagna pacifica anti-schiavitù e per il diritto alla terra, vedono quotidianamente violati i… »
Mauritania: attivisti anti-schiavitù sotto processo per proteste
La Mauritania continua a criminalizzare gli attivisti per i diritti umani e a celebrare processi farsa Bolzano, Göttingen, 18 dicembre 2014 Nonostante la Mauritania abbia da tempo abolito la schiavitù e nel 2007 abbia promulgato una legge che la criminalizza, nel paese africano… »
PeaceLink ammessa parte civile nel processo Ilva
Oggi (16 dicembre, NdR) eravamo presenti nell’udienza preliminare e abbiamo ascoltato con grande emozione il pronunciamento del GUP: PeaceLink è ammessa parte civile nel processo all’ILVA. Oltre all’associazione nazionale PeaceLink, presente in diverse regioni italiane, è stato ammesso anche il nodo tarantino dell’associazione che in questi… »
Greenpeace: confermate le denuncie su ex-Sisas
Gli arresti odierni legati alla bonifica della ex-Sisas di Pioltello-Rodano sembrano confermare in pieno quanto da tempo denunciato da Greenpeace. Si è trattato di un autentico scaricabarile dei rifiuti per il tornaconto economico di pochi. Greenpeace ha iniziato nei primi mesi del 2011 a investigare sulle operazioni di bonifica… »
Cina: processo all’attivista anti-corruzione Xu Zhiyong
Foto: GfbV Da marzo 2013 ad oggi sono stati arrestati 65 attivisti per i diritti umani Inizia oggi in Cina il processo contro l’avvocato e attivista anti-corruzione Xu Zhiyong. Secondo l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM), il processo è l’ennesima farsa con cui il governo cinese perseguita gli… »
Ecuador: presto a giudizio i crimini contro l’umanità
La procura generale dell’Ecuador porterà per la prima volta di fronte alla giustizia un caso di crimini contro l’umanità: secondo quanto preannunciato dal responsabile della Commissione per la Verità e i Diritti umani, Fidel Jaramillo, il procedimento sarà presentato la settimana prossima di fronte alla Corte nazionale di giustizia. »
Zia di Manning testimonia al processo. Assange citato in una deposizione
Continua a Fort Meade il processo a Bradley Manning. Martedì 11 giugno la zia ha raccontato che Bradley sperava che il video da lui divulgato, in cui si vedeva un elicottero americano che sparava a civili iracheni, sarebbe diventato una notizia da prima pagina negli Stati Uniti. L’accusa ha… »
Raduno di massa per Bradley Manning a Fort Meade il 1° giugno
Dopo più di tre anni di prigione, compresi nove mesi di torture, il processo al candidato al Premio Nobel per la Pace Bradley Manning comincerà finalmente il 3 giugno 2013, in un’aula di Fort Meade, nel Maryland. L’esito di questo processo determinerà se il venticinquenne che ha passato importanti documenti… »