popoli minacciati
Filippine: la ministra per l’ambiente Regina Lopez costretta a lasciare l’incarico
Festeggia l’industria mineraria mentre cresce la preoccupazione tra le popolazioni indigene del paese In seguito alla mancata conferma nelle Filippine della ministra per l’ambiente Regina Lopez, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) si è detta preoccupata per quello che a tutti gli effetti sembra una vittoria dell’industria mineraria a scapito… »
L’UE ignora le cause della fuga dall’Africa e le violazioni dei diritti umani
Unione Europea: vertice a Bruxelles su migrazione e fuga dall’Africa (15 dicembre) L’UE ignora le cause della fuga e le violazioni dei diritti umani! In occasione del vertice dell’Unione Europea (UE) che si tiene oggi 15 dicembre a Bruxelles e in cui si discuterà anche di migrazioni, l’Associazione per i… »
Etiopia: indagine indipendente per il massacro degli Oromo
A due mesi dalla strage di Oromo restano ancora troppi interrogativi sulle responsabilità Bolzano, Göttingen, 1 dicembre 2016 A due mesi dalla terribile strage compiuta durante la festa di Irreechaa lo scorso 2 ottobre, l’Associazione per i Popoli Minacciati (APM) accusa il governo etiope di voler nascondere il vero… »
Indiani brasiliani vincono storica battaglia
Le tribù indiane del Brasile sono riuscite a impedire al Congresso di controllare il futuro delle loro terre e festeggiano una vittoria di portata nazionale. Dopo mesi di forti proteste da parte di migliaia di Indiani provenienti da decine di tribù, è stata respinta la proposta di modifica costituzionale che… »
Il meglio di Pressenza dal 2 all’8 novembre
Anche questa settimana vi proponiamo una raccolta dei nostri migliori articoli: news, approfondimenti, traduzioni, interviste e recensioni. Tutto quello che è accaduto nel mondo con uno sguardo sempre attento alle realtà della pace e della nonviolenza. Questa settimana vogliamo dedicare questa sezione ai 43 studenti… »