pietre d’inciampo

Alessandro Milan, a Torino, presenta il suo libro: “I giorni della libertà”

Il Museo Diffuso della Resistenza, della Deportazione, della Guerra, dei Diritti e della Libertà di Torino ha il piacere di ospitare Alessandro Milan e il suo libro “I giorni della libertà. Storie di chi ha combattuto per l’Italia”. Un libro…

Pietre d’inciampo a Torino: la cerimonia ufficiale ed il ricordo di Valentino Merlo

Il 12 ed il 13 gennaio 2023 sono state piazzate in vari quartieri di Torino tredici nuove pietre di inciampo realizzate dell’artista Gunter Demnig per ricordare altrettante vittime dei lager nazisti. Le nuove pietre di inciampo si aggiungono alle centotrenta…

Pietre d’inciampo Torino per il nono anno in presenza di Gunter Demnig

Per il nono anno, Torino accoglie le Pietre d’Inciampo (Stolpersteine) di Gunter Demnig. 12 e 13 gennaio saranno installate 13 pietre dedicate ad altrettante vittime della deportazione nazista e fascista. Saranno così 143 le pietre d’inciampo presenti sul territorio cittadino. …

Pietre d’Inciampo: un mosaico per la memoria

Un progetto monumentale europeo per tenere viva la Memoria di tutti i deportati nei campi di concentramento e di sterminio nazisti che non hanno fatto ritorno alle loro case. Un piccolo blocco quadrato di pietra (10×10 cm), ricoperto di ottone…

Promemoria per l’autunno

Venerdì per il futuro, ripresa della battaglia per lo Ius soli e Ius culturae e pietre dell’inciampo per ricordare lo scandalo dei migranti non soccorsi in mare. A trent’anni dalla caduta del muro di Berlino e della Convenzione dei diritti dell’infanzia, le…