petizione
Petizione in Toscana per salvare il paesaggio
Cari amici e amiche vi invitiamo a firmare e diffondere questa petizione per salvare il piano paesaggistico della Toscana che, prima degli stravolgimenti attuali, conteneva salvaguardie per la tutela delle Alpi Apuane le montagne devastate dall’ escavazione del marmo e del carbonato di calcio. Qui sotto il link alla petizione… »
Petizione di Antigone chiede la nomina del Garante Nazionale dei detenuti
E’ passato un anno da quando è stata approvata la legge che prevede l’istituzione del Garante nazionale dei diritti delle persone detenute o comunque private della libertà. Dopo un anno, tuttavia, questa istituzione resta ancora senza nomina. Antigone ha quindi promosso una petizione, tramite la piattaforma change.org, diretta al Presidente… »
Campagna “No Amianto Publiacqua”
Una “Grande opera utile e virtuosa” al servizio dei cittadini. E’ con questo spirito che nasce la Campagna “No Amianto Publiacqua” per l’eliminazione dei 225 chilometri di tubature permeate dalla pericolosa fibra gestiti dall’acquedotto che serve Firenze, Prato, Pistoia e Medio Valdarno. E a lanciarla è proprio una rete di… »
Amnesty lancia “Write for Rights 2014”
Partirà il 3 dicembre “Write for Rights 2014”, la principale campagna dell’anno di Amnesty International. Nata nel 2001 come tentativo di raccogliere il maggior numero di firme in 24 ore, “Write for Rights” è cresciuta nel corso degli anni fino a coinvolgere, nel 2013, 2,3 milioni di persone in 140… »
Numeri identificativi per le forze dell’ordine: lanciata una petizione europea
Di Associazione Antigone Una direttiva europea che imponga agli stati membri di adottare i numeri di identificazione per gli agenti delle forze dell’ordine. È questo l’obiettivo di una petizione a livello europeo promossa dall’associazione European Democratic Lawyers e indirizzata al Commissario Europeo, alla Commissione Europea e alla Sottocommissione per… »
Petizione on-line contro il taglio degli scatti dei dipendenti della scuola
Pubblichiamo e invitiamo a firmare questa petizione contro l’ennesimo taglio alla scuola pubblica: https://www.change.org/it/petizioni/al-premier-e-ai-ministri-del-governo-annullate-il-prelievo-di-150-euro-dallo-stipendio-dei-docenti-e-dei-lavoratori-del-comparto-scuola Al Premier e ai Ministri del Governo Con una nota del Ministero dell’Economia e delle Finanze si comunica che verranno trattenuti dalle buste paga dei docenti e dei lavoratori del comparto scuola… »
Un 4 Novembre diverso
Firma anche tu la lettera di solidarietà con il Sindaco di Messina che ha celebrato il 4 novembre nel nome dell’articolo 11 della Costituzione. Esprimiamo piena condivisione con i contenuti espressi da Renato Accorinti, Sindaco di Messina e storico amico della nonviolenza, nel corso delle celebrazioni per il 4… »
#NoFoodForFuel: ecco le reazioni politiche alla petizione
Grazie alle oltre 18.000 persone che fino ad oggi hanno firmato la petizione e alle tante altre che speriamo possano aggiungersi presto per sostenere a gran voce #NoFoodForFuel, la campagna sta prendendo quota e sta arrivando a farsi sentire nei luoghi dove si decide davvero la sorte… »
Fukushima: 4 catastrofi nucleari maggiori, è ora di riconoscerlo
all’11 marzo 2011 non c’è stata una sola catastrofe nucleare maggiore a Fukushima ma ce ne sono state 4. Nel marzo del 2011 i nuclei di tre reattori sono entrati in fusione e varie esplosioni hanno interessato l’edificio reattori della centrale di Fukushima Daiichi. La quarta catastrofe è stata… »
Scrivi ai deputati contro la legge che aumenta le spese militari
PeaceLink sostiene l’iniziativa della Tavola della Pace. Oggi o domani i deputati discutono la legge delega di riforma delle Forze Armate. Invia subito una Mail ad un parlamentare contro la legge che aumenta le spese militari. In questa legge sta la spiegazione anche del decreto legge del… »