OAS
Bolivia e Honduras: la storia si ripete
Il Tribunale Supremo Elettorale (T.S.E.) ha rinviato per la terza volta la data delle elezioni in Bolivia dal 6 settembre al 18 ottobre con la scusa della pandemia. Questo ha fatto perdere la pazienza al popolo boliviano che, da lunedì 3 agosto, ha bloccato 150 punti del paese in segno… »
CIDH ritiene incompiute le misure cautelari a favore di Milagro Sala in Argentina e invia richiesta alla Corte Interamericana
La Commissione Interamericana dei Diritti Umani (CIDH) ha chiesto, in data 3 novembre 2017, alla Corte Interamericana dei Diritti Umani (CorteIDH) l’adozione di misure temporanee in favore di Milagro Sala e nei confronti dello Stato argentino, in quanto ritiene che quest’ultimo abbia violato le misure cautelari emesse a suo favore. »
Golpe istituzionale nel Mercosur, perfetto esempio di degradazione della Democrazia
Paraguay, Argentina e Brasile, la nuova triplice alleanza, disconoscono la legittima presidenza pro tempore del Venezuela nel Mercosur e cospirano per escludere dal blocco la nazione bolivariana. La normativa istituzionale del blocco creato venticinque anni fa prevede, al di là delle variazioni di ordine politico tra i suoi partecipanti, un… »
La resistenza della rivoluzione bolivariana e l’isolamento degli Stati Uniti
La vittoria conseguita dal Venezuela nell’ambito della filo-statunitense Organizzazione degli Stati Americani (OAS) ha ancora di più mostrato la tenuta della solidarietà latino-americana e le difficoltà degli Stati Uniti in un mondo multipolare. Nel voto del 21 marzo, in ordine alla situazione in Venezuela e ad una ipotesi di… »