Movimento No Tav

Le accuse cadono, la Valle resiste!

Siamo partitə! I pullman No Tav sono in viaggio verso la Francia, dove ieri Emilio è stato scarcerato. È così caduto l’impianto accusatorio costruito, a seguito del quale è stato diffuso un mandato di cattura internazionale; era lo scorso settembre quando…

Una pioggia di querele dal movimento no tav per Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica

Il movimento No Tav ha organizzato venerdì l’iniziativa “Una pioggia di Querele su Molinari” in risposta alle accuse pesanti ed immotivate al movimento lanciate da Maurizio Molinari, direttore de La Repubblica, nella trasmissione “Mezz’ora in più” andata in onda su…

Marcia No Tav: siamo la natura che si ribella

La Valle che resiste. Quante sono state le marce in Val di Susa in questi 30 anni? Decine e decine. Ognuna lunga in media una decina di chilometri, composta in media da una decina di migliaia di persone…. Quanti passi…

La nuova occupazione militare della Valle Susa – Un sentimento di indignazione

In questo momento vorrei esprimere un sentimento di indignazione. L’indignazione non è razionale, ma qualche volta non è evitabile. C’è una parte del nostro paese (non del Kosovo o dell’Afghanistan) che è soggetta ad occupazione militare da parte di forze…

I fatti di San Didero dal punto di vista del movimento No Tav

Da notav.info Sono arrivati di nuovo nella notte, sfruttando un’altra volta le normative anti-covid e il coprifuoco che impone alle persone di rimanere in casa, come gesto di tutela alla salute. Gesto che evidentemente non vale per le forze dell’ordine…

Lettera Aperta del Movimento No TAV al governo italiano e all’Unione Europea

Nel ricordo sempre vivo del glorioso 8 dicembre 2005, giorno della liberazione di Venaus, anche quest’anno il Movimento No Tav sarà in piazza, secondo le regole imposte dalla Pandemia Covid-19, per confermare nel presente e nel futuro la lotta alla Torino-Lione, vero e proprio Crimine Climatico.…

Movimento No Tav, carcere, progetti futuri: intervista a Nicoletta Dosio

In questi giorni in cui il progetto Tav in Val Susa ha ricominciato a far parlare di sé, abbiamo intervistato Nicoletta Dosio, storica esponente del Movimento No Tav, che ci ha risposto ad ampio spettro sulla sua esperienza di attivista,…

La forza e la dignità di Nicoletta Dosio

“Questa è la grande forza che noi abbiamo, per cui loro non sanno, la libertà, che abbiamo dentro, e che noi abbiamo tutti insieme.”

Arrestata Nicoletta Dosio, professoressa coraggiosa che si era opposta ai lavori della TAV in Val di Susa

Revoca delle misure alternative al carcere per Nicoletta Dosio, a cui oggi è seguito l’arresto. Tentativo dei cittadini di Bussoleno di bloccare la macchina dei carabinieri con Nicoletta a bordo

Nicoletta e il mondo capovolto

Un ordine di carcerazione è stato notificato a Nicoletta Dosio, 73 anni, del movimento No Tav, per una dimostrazione del 2012. Ha ragione Haidi Gaggio Giuliani: sembra di vivere nelle Favole a rovescio di Gianni Rodari, ma non c’è nulla…

1 2