migrazioni

Migrazioni, crisi climatica e nuovo colonialismo: è il Sud globale che vi parla

Gli scorsi giorni Torino è diventata il centro gravitazionale dell’attivismo ambientale, ospitando giovani ed esperti da tutto il mondo per un campeggio climatico, in contemporanea con il secondo raduno europeo dal vivo dei Fridays for Future. In una delle estati…

Orban: non vogliamo mescolarci con altre razze

Una “mescolanza di razze” è il vero pericolo della migrazione di massa. Lo ha detto il premier ungherese Viktor Orban al Tusvanyos Summer, in Romania, secondo il testo del suo intervento pubblicato dal giornale Nepszava. La migrazione incontrollata rappresenta una minaccia…

Madrid, attivisti bloccano l’ingresso del Ministero degli Esteri

Le porte del Ministero degli Esteri spagnolo sono state bloccate all’alba con catene e uno striscione con la scritta “Chiuso per attività criminali” dal movimento globale contro la crisi climatica Extinction Rebellion. Il blocco è durato pochi minuti, prima di…

La conversione ecologica di fronte alla guerra

Dal punto di vista di un’ecologia integrale qualsiasi guerra, ma questa in particolare, è un passo indietro drammatico per la conversione ecologica: crea divisioni e ostilità tra coloro che sono impegnati nel combattere la crisi climatica e ambientale; produce immense…

Se anche l’Africa resta senza ghiacciai

ll desolante inverno che abbiamo quasi del tutto attraversato deve aver fatto riflettere parecchi di noi. O almeno lo speriamo. Perché al di là della sconsolante tristezza di guardarsi intorno e vedere solamente boschi spogli e secchi e lugubri strisce bianche…

Superare la contrapposizione artificiosa tra pro vax e no vax

La pandemia, come la crisi energetica, l’aumento delle materie prime o la scarsità di semilavorati sono manifestazioni della più generale crisi ambientale e climatica. Il modo in cui le classi dominanti stanno rispondendo alla pandemia mette in luce gli strumenti…

L20 International Outlook, osservatorio permanente sui 20 Paesi più poveri al mondo

“L20 International Outlook”: questo è il nome dell’osservatorio sugli “ultimi” Paesi del mondo, lanciato nell’ambito della rassegna “The Last 20” – a Milano dal 24 al 27 settembre. Gli organizzatori: “Sarà la cartina al tornasole per comprendere in profondità le…

Antonio Mazzeo: “Abolire Frontex per garantire i diritti umani”

La campagna internazionale “Abolire Frontex” è nato da un’iniziativa di Ong, attivisti e giornalisti contro l’agenzia accusata di violare i diritti umani. Con azioni dimostrative in nove città europee, decine di associazioni hanno chiesto la cancellazione dell’Agenzia Europea per il…

G20 e quelli che sono in basso

L’Italia ha assunto la presidenza del G20 che culminerà nel vertice a Roma del 30 e 31 ottobre. Intorno alla Rete dei Comuni Solidali e al Comune di Reggio Calabria, alcune realtà sociali (tra gli altri, Arcs, Cospe, Terra nuova, Fair trade,…

Giornalisti per passione e CPR impenetrabili

Siamo un po’ “Bocca di rosa”. Noi di Pressenza non facciamo i giornalisti né per noia, né per professione, lo facciamo per passione… e per etica. Così cerchiamo di capire, ci addentriamo, a modo nostro “abbiamo tempo”. Essendo volontari, abbiamo…

1 2 3 4 9