mercato
Onu: la quotazione dell’acqua sul mercato dei futures viola i diritti umani fondamentali
Il prezzo dell’acqua nel mercato dei futures di Wall Street, come se fosse oro o petrolio, viola i diritti umani fondamentali e rende l’elemento liquido vulnerabile a una possibile bolla speculativa, ha denunciato in un comunicato il relatore speciale delle Nazioni Unite sul diritto all’acqua potabile e ai servizi igienico-sanitari, Pedro… »
Covid: da debito a opportunità
Due crisi nello stesso decennio non le avevamo mai viste e ci costringono a rivedere vecchi modi di pensare. Il primo tsunami si manifestò nel 2008 e continuò a farsi sentire per vari anni, addirittura fino al 2017 in paesi come l’Italia. L’epicentro furono gli Stati Uniti ed ebbe come… »
Non facciamo allarmismi, tanto di Covid muoiono solo i vecchi e gli ammalati
C’è una frase che ormai sentiamo ripetere da molti mesi: di Covid muoiono i vecchi e le persone già ammalate. Lo sentiamo in televisione, lo leggiamo in internet e sui giornali, lo ascoltiamo nelle chiacchiere tra amici. Sicuramente è una frase tranquillizzante che ci fa sentire meglio. E’ un pensiero… »
Pandemia e crisi climatica: siamo tutti sulla stessa barca
Ha ragione Papa Francesco: siamo tutti sulla stessa barca. Forse qualche anno fa su quella barca c’erano solo gli sfruttati a remare, mentre gli sfruttatori stavano a terra, al sicuro. Ma ora, con la crisi climatica e ambientale e la pandemia, in quel mare in burrasca ci siamo tutti. Alcuni… »
Chiudere gli ospedali e non assumere medici e infermieri non è stato un semplice errore
Per l’angoscia e il dolore che oggi viviamo siamo finalmente tutti d’accordo che la salute è un valore fondamentale. Cosi sentiamo i soliti “esperti” nei mass-media (gli stessi che pochi giorni fa dicevano che il coronavirus era solo un’influenza) dire che negli anni passati abbiamo fatto un errore a togliere… »
Mercpil, il vero verso di Renzi
Provvedimenti già assunti e altri annunciati, delineano con sufficiente chiarezza che il progetto di Renzi è servire le imprese attraverso il rafforzamento del mercato, la demolizione dell’economia pubblica, l’indebolimento dei lavoratori. Un progetto neoliberista dei più selvaggi, che potrebbe essere riassunto con l’acronimo mercpil, dove merc sta per mercato e… »