Mairead Maguire
Mairead Maguire chiede di visitare Assange in prigione
Mairead Maguire ha chiesto al Ministero degli Interni del Regno Unito il permesso di visitare il suo amico Julian Assange che quest’anno ha nominato per il Premio Nobel per la Pace. “Voglio visitare Julian per vedere che stia ricevendo cure mediche e per fargli sapere che ci… »
«Bandire l’atomica, aprire le frontiere»
L’appello. Nobel per la Pace, giuristi, uomini e donne di Chiesa, artisti e attivisti presentano un documento in cui denunciano la mentalità del genocidio che governa oggi nel mondo Luca Kocci Il Manifesto EDIZIONE DEL30.11.2017 Appello ad una nuova… »
La nonviolenza e il messaggio perduto di Gesù
Belfast, 25 dicembre 2014 – Ho visitato di recente Assisi, la città natale di San Francesco e Santa Chiara, due grandi spiriti, le cui vite hanno ispirato noi e milioni di persone in tutto il mondo. San Francesco, un uomo di pace, e Santa Chiara, una… »
Summit dei Nobel: intervista a Mairead Maguire
Mairead Corrigan Maguire, pacifista irlandese, Premio Nobel per la Pace nel 1976, impegnata da anni nella risoluzione nonviolenta dei conflitti, ci parla della situazione attuale riguardo ai temi della pace, della nonviolenza e del disarmo, dei movimenti nonviolenti che conosce e sostiene in Medio Oriente e dei passi… »
Il primo giorno del XIV Vertice dei Premi Nobel per la Pace a Roma
Alcune foto della redazione di Pressenza al XIV Vertice dei Premi Nobel per la Pace a Roma. Mairead Maguire al Summit. Foto di Dario Lo Scalzo Il Dalai Lama al Summit. Foto di Dario Lo Scalzo La prima sessione del Summit. »
Roma: aperto il XIV Summit dei Premi Nobel per la Pace
Si è aperto stamattina con il discorso inaugurale di Mairead Maguire, impegnata nella risoluzione nonviolenta del conflitto etno-politico in Irlanda del Nord e Nobel per la Pace 1976, la prima giornata del Summit di Roma. La prima sessione, intitolata “Vivere la pace, vivere la democrazia” ha… »
La domanda di Yara
Rimane un foglietto sul quale mi aveva scritto nome e email, con una grafia di sbieco. Era il 10 maggio e Yara Abbas, giovane giornalista della tivù siriana Al Ikbhariya, aveva partecipato a Damasco alla conferenza stampa finale della delegazione internazionale in appoggio al movimento siriano Mussalaha (riconciliazione). I… »
Appello della Premio Nobel Mairead Maguire all’Italia: “Non boicottate la pace”
La nord-irlandese Mairead Maguire, Premio Nobel per la Pace nel 1976, ha guidato una delegazione internazionale a sostegno del movimento siriano Mussalaha (Riconciliazione). Occhi come il cielo d’Irlanda e sorriso buono, al termine della missione Mairead è lieta di rivolgere un appello all’Italia, mentre i tamburi di guerra della no-fly… »
Mussalaha per la pace e l’autodeterminazione in Siria
Una delegazione internazionale di pacifisti guidata dalla Premio Nobel per la Pace irlandese Mairead Maguire sta visitando Damasco e altri luoghi del paese per sostenere il movimento di riconciliazione nazionale Mussalaha e chiedere alla comunità internazionale di rispettare la sovranità della Siria e l’assoluto bisogno di pace e autodeterminazione… »