Liguria
Cittadini sostenibili: “Diffondiamo in città azioni e soluzioni concrete per vivere consapevolmente” – Io faccio così #305
Promuovere comportamenti virtuosi e scelte sostenibili non solo dal punto di vista ambientale, ma anche sociale ed etico. Nasce con questo obiettivo “Cittadini sostenibili”, un’associazione che a Genova diffonde buone pratiche di consapevolezza e in breve tempo è diventata un punto di riferimento per l’intera città. Andrea e Antea, due… »
“Non rendi? Non sei indispensabile”
Da decenni tutti denunciano il feticismo del denaro e la dittatura dell’economia dominante, quella dei paesi detti “sviluppati” delle società capitaliste. Tutti? No. La notizia è data in un twitter del Presidente della Liguria del 1° novembre che informa che “Per quanto ci addolori ogni singola vittima del #Covid19,… »
Movimento Zeitgeist: dal 10 lo Zeitcamp in Liguria
Quest’anno così particolare, dopo il corso d’introduzione alla permacultura dello Zeitcamp 2019, siamo felici di annunciare il campo di lavoro che sta per partire in Liguria nell’ecovillaggio Pachamare di Alessandro e Chiara a 900 metri s.l.m., a pochi chilometri da Imperia e più esattamente in Regione Casoni Guardiabella (per navigatore: sopra Ristorante… »
Hanno preso un forte militare e ne hanno fatto una casa famiglia
Lo storico Forte Tenaglia a Genova è stato restituito alla cittadinanza con progetti di volontariato e di valorizzazione. E la Casa del Telegrafo oggi vive di nuovo come casafamiglia per minori in affido La Piuma, così hanno chiamato l’associazione inizialmente formata da famigliari… »
Il Morandi accartocciato fotografia dei nostri fallimenti
Difficile per un ligure, un savonese-genovese, scrivere a caldo della tragedia del ponte Morandi. Il giorno dopo con i rumori degli scavi ancora in corso, gli scricchiolii del mozzicone di ponte ancora sospeso, è come essere stati, nel silenzio (di pochi) del 14 agosto, all’ingresso di una valle che… »
La Spezia, centrale a carbone Enel: “Quelle emissioni non sono innocue”
Riceviamo in redazione e diffondiamo il comunicato stampa del comitato di cittadini “SpeziaViaDalCarbone” in risposta alle dichiarazioni dell’Agenzia Regionale per la Protezione dell’Ambiente della Liguria (ARPAL) circa le emissioni della centrale a carbone di Enel a La Spezia, definite “vapore acqueo, del tutto innocuo”. Per diverse ragioni rimaniamo sgomenti… »
Chi ha risposto all’appello GCR
Migliaia di posti di lavoro in Liguria, perché i politici li affossano? “DALLE PAROLE AI FATTI: ATTUAZIONE A LIVELLO REGIONALE DEL PERCORSO VERSO RIFIUTI ZERO”. Il manifesto é stato consegnato il 18 maggio a Pietra e poi inviato alle 8 liste candidate in Liguria per le elezioni regionali, da Renata… »