IREN
Temovalorizzatore di Torino – privatizzazione definitiva
Venerdì si compirà l’ultimo passo per la totale privatizzazione dell’inceneritore di Torino. Un’altra brutta giornata per Torino La presenza, ormai già drasticamente ridotta, del Comune di Torino negli assetti proprietari sarà virtualmente annullata come ogni reale possibilità di controllo, seppur indiretto, da parte dei cittadini. Occorre ricordare che quest’opera, controversa… »
Iren: voto maggiorato, svendita assicurata?
La legge del 2014 n.116, permette alle società quotate in borsa di attribuire un voto maggiorato (raddoppiato) alle azioni di proprietà degli azionisti “storici”. Questo allo scadere dei termini di legge e compiuti i necessari adempimenti, tra cui le modifiche statutarie. IREN ha utilizzato questa possibilità. L’idea che si accinge… »
La crisi idrica mette a nudo i danni di mala gestione e privatizzazione dell’acqua
Stop alla distribuzione dei dividendi, tutti gli utili per la ristrutturazione delle reti idriche. L’emergenza idrica è oramai un’evidenza conclamata, con effetti nefasti sulla disponibilità per uso umano, sull’agricoltura e più in generale sull’ambiente. Si tratta di una drammatica realtà provocata dall’acuirsi dei cambiamenti climatici a cui, da oltre vent’anni, si sono… »