governo
Colombia: 249 ex combattenti delle FARC sono stati uccisi e più di 272 hanno segnalato minacce
Per più di otto ore, una decina di istituzioni statali hanno riferito alla JEP (Giurisdizione speciale di Pace NdT) le informazioni riguardo ai loro sforzi per contenere la violenza ed evitare che i firmatari dell’Accordo Finale di Pace vengano uccisi o minacciati. In un’udienza pubblica tenutasi il 25 novembre, una… »
Repubblica Ceca, in piena pandemia il Premier Babis chiede le dimissioni del Ministro della Sanità
Il giornale scandalistico Blesk ha pubblicato le foto del Ministro della Sanità Roman Prymula mentre usciva senza la mascherina da un ristorante, che tra l’altro doveva essere chiuso in base ai provvedimenti predisposti dallo stesso ministro. Il Premier Andrej Babis ne ha chiesto le immediate dimissioni, ma Prymula si è… »
Sanità: in Italia esercitano 77.500 professionisti di origine straniera e 2.500 in attesa di riconoscimento
In Italia ci sono al momento ben 22 mila medici stranieri, 5 mila Odontoiatri, 38 mila infermieri, 5 mila fisioterapisti, 5 mila Farmacisti, 1000 psicologi, 1500 tra podologi, tecnici di radiologia, biologi, chimici, fisici. Circa 2500 sono in attesa di riconoscimento del titolo di studio eseguito all’estero. Tra arrivi e… »
Decreto Semplificazioni, così sono Devastazioni
Dossier di 160 associazioni e comitati nazionali e locali da tutta Italia “È attacco a partecipazione dei cittadini, V.I.A., clima e bonifiche da Taranto a Gela, da Mantova a Bussi, da Brindisi a Venezia e decine di altri siti” Appello ai parlamentari, ecco 34 proposte emendative per migliorare concretamente… »
Bonifiche e Valutazione di Impatto Ambientale, più che Dl “Semplificazioni”, devastazioni!
Appello di oltre 120 associazioni da tutta Italia su Valutazione d’Impatto Ambientale e Bonifiche. Decreto all’esame del parlamento, “nella conversione in legge fermate i regali agli inquinatori, difendete la salute dei cittadini” la richiesta ai parlamentari. Svuotati di significato i Siti nazionali di Bonifica trattati come territori “ordinari” nonostante il… »
“Saniamo la Sanatoria”. Manifestazione a Milano
Sabato 18 luglio 2020 alle ore 16 Piazza Oberdan (MM1 Porta Venezia), Milano Per chiedere: Una sanatoria generale che garantisca il permesso di soggiorno per tutte e tutti. Il rinnovo dei permessi di soggiorno svincolato da contratti di lavoro e residenze. La cittadinanza per i figli e le figlie… »
Magistrati, giuristi e associazioni: «No alla proroga dello stato di emergenza»
Tante le voci di magistrati, giuristi, intelettuali e associazioni che si stanno levando per chiedere che non venga prorogato lo stato di emergenza in Italia, come invece sembre essere nell’intenzione del presidente del Consiglio. L’appello arriva da Lettera 150, che riunisce circa 250 tra magistrati, intellettuali e giuristi, dal comitato… »
#StopArmiEgitto: Fermiamo insieme l’invio di armamenti all’Egitto di al-Sisi
Chiediamo al Governo di bloccare qualsiasi ipotesi di nuove forniture militari all’Egitto di al-Sisi. Chiediamo a Deputati e Senatori di pretendere un dibattito aperto e chiaro in Parlamento su questa ipotesi di “contratto armato” (che tocca punti nodali della politica estera e di difesa dell’Italia). Lo faremo diffondendo messaggi, prese… »
Milano: infermieri, protagonisti della lotta al Covid-19, in strada i primi di luglio
“Non è finita qui. I flash mob da Napoli a Milano hanno mostrato l’attaccamento e l’affetto della gente verso di noi. Abbiamo chiesto al governo di saldare il suo debito, di fronte al silenzio la nostra battaglia andrà avanti e coinvolgerà sempre più infermieri”. «Entro i primi giorni di luglio,… »
Ipotesi di ingenti forniture di armi all’Egitto: inaccettabili e illegali
Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace chiedono al Ministro degli Esteri di riferire in Parlamento e invita tutte le forze politiche a manifestare la propria contrarietà alle nuove forniture militari all’Egitto. “Inaccettabile, oltraggiosa e in aperto contrasto con le norme sancite dalla legge vigente”. Così… »