governo
Milano: infermieri, protagonisti della lotta al Covid-19, in strada i primi di luglio
“Non è finita qui. I flash mob da Napoli a Milano hanno mostrato l’attaccamento e l’affetto della gente verso di noi. Abbiamo chiesto al governo di saldare il suo debito, di fronte al silenzio la nostra battaglia andrà avanti e coinvolgerà sempre più infermieri”. «Entro i primi giorni di luglio,… »
Ipotesi di ingenti forniture di armi all’Egitto: inaccettabili e illegali
Rete Italiana per il Disarmo e Rete della Pace chiedono al Ministro degli Esteri di riferire in Parlamento e invita tutte le forze politiche a manifestare la propria contrarietà alle nuove forniture militari all’Egitto. “Inaccettabile, oltraggiosa e in aperto contrasto con le norme sancite dalla legge vigente”. Così… »
Governo Hoti, in Kosovo: un Governo del Presidente?
Con l’odierna votazione del Parlamento dell’auto-proclamata “Repubblica del Kosovo” si conclude (per il momento…) la lunga e travagliata crisi politica che ha segnato la regione negli ultimi mesi, dopo le elezioni politiche, la formazione (prima) e la caduta (poi) del governo Kurti, il difficile passaggio parlamentare e la decisione in… »
Il sussidio una tantum dello Stato elemosiniere
Con la “bozza di maggio” sembra giunto in dirittura d’arrivo il “decreto-d’aprile”. Infatti, nei prossimi giorni (forse già domani), l’imbastitura delle misure governative sul “pacchetto lavoro”, tanto attesa da quanti sono stati travolti dalla quarantena di questi mesi, dovrebbe essere varata per dare risposte al montante disagio sociale, quale effetto… »
Cile, coronavirus: ancora una volta si privilegia elite imprenditoriale a scapito del popolo
Dopo aver conquistato l’interesse internazionale con le proteste popolari di ottobre e con la conseguente spietata repressione antidemocratica attuata dai poteri governativi, il Cile torna a far parlare di sé. Anche durante la crisi globale dettata dal Coronavirus, il Governo di Piñera non perde nessuna occasione per continuare a privilegiare… »
Ai tempi del Covid-19 è necessario capire
Sono diversi giorni che ormai la parola ripartenza risuona da ogni dove. Stiamo assistendo a diversi dibattiti tra i politici di ogni partito, tra la politica e una parte delle associazioni di categoria, tra le opinioni dei diversi intellettuali che attraverso videoconferenze dicono la propria sulle possibili soluzioni da attuare… »
Giuseppe Conte, quarantena fino a luglio ? il 92% dei cittadini plaude
208.944 persone hanno seguito l’ennesima diretta Facebook del Presidente del Consiglio dei Ministri, signor Giuseppe Conte, che annunciava l’approvazione di un nuovo Decreto Legge per prorogare fino al 31 luglio prossimo – salvo eventuali generosi sconti – le condizioni di restrizioni delle libertà costituzionali che erano in scadenza il prossimo… »
Da Salvini a Lamorgese il taser è servito
La dotazione del Taser alle forze dell’ordine è stata approvata dal consiglio dei ministri, dando quindi piena attuazione alla misura voluta da Salvini quando era ministro degli interni. Il quale Salvini ovviamente gongola rivendicando il risultato, e anzi, con decreto attuativo e regolamento ancora da scrivere, già ne invoca allargamento… »
Il ruolo dell’Italia in caso di guerra
Intensi movimenti bellici e militari in questi giorni stanno interessando il nostro territorio, chiediamo che i nostri massimi organi istituzionali, riferendoci al Presidente della Repubblica, in quanto Capo delle Forze Armate, al Governo, in quanto organo decisionale e di delibera, e al Parlamento italiano, organo preposto alla discussione di temi di vitale importanza, si pronuncino urgentemente sul ruolo dell'Italia. Paese il nostro fondato sul totale ripudio della guerra, e che nel contesto attuale odierno, più che alleati, ci vede in parte complici in parte militarmente occupati da una Nazione terza che pare prepararsi a entrare in guerra, ciò in un conflitto armato diretto nei confronti di altri Stati. »
Respinti gli emendamenti su regolarizzazione ed emersione del lavoro nero proposti dalla campagna “Ero straniero”
“La nostra proposta di regolarizzare i cittadini non comunitari senza titolo di soggiorno a fronte della stipula di un contratto di lavoro è stata respinta dalla Commissione bilancio del Senato, dopo aver ricevuto il parere contrario del governo” si legge nella pagina Facebook della campagna “Ero straniero – L’umanità… »