governo italiano
ARI, AIAB e USB lanciano petizione sul mancato rispetto italiano delle disposizioni sugli OGM
Lo scorso 30 Marzo 2021, ARI Associazione Rurale Italiana, AIAB Associazione Italiana Agricoltura Biologica e USB Unione Sindacale di Base hanno presentato alla Commissione per le Petizioni del Parlamento europeo una petizione che richiama le responsabilità del Governo italiano nel mancato rispetto delle disposizioni relative ai “nuovi” OGM. La… »
La Passione di Patrick Zaki
Passione, Calvario, Via Crucis. La coincidenza tra le celebrazioni pasquali e l’ennesima udienza per il rinnovo della detenzione preventiva di Patrick Zaki ha reso necessario ricorrere a quelle parole che sanno di innocenza, dolore e sofferenza per descrivere la situazione nella quale continua a trovarsi lo studente egiziano dell’università di… »
Ed in scena arrivò Mario Draghi, deus ex machina
La crisi di Governo, la discesa in campo di Mario Draghi e una lettura metaforica con un pizzico di ironia ci porta a riflettere sul difficile momento storico italiano. La tragedia greca nasce ad Atene nella metà del VI sec. a. C., era una rappresentazione teatrale di cui ci dette… »
Draghi, il pilota automatico dei mercati
“L’Italia è in guerra. Ha un comando e degli alleati. L’attende, non si sa quando, un dopoguerra molto difficile, dato che era entrata in guerra già in condizioni di debolezza cronica. (..) oggi vi sono ragioni eccezionali per non curarsi troppo dell’aumento del debito, ma presto verrà reintrodotta una disciplina… »
Revoca esportazione bombe in Arabia Saudita. Il ricorso di RWM Italia ha motivazioni inconsistenti
Notizie di stampa hanno riportato alcune dichiarazioni dell’amministratore delegato di RWM Italia con l’annuncio di un ricorso relativamente alle decisioni del governo sulla revoca di licenze per l’export di bombe d’aereo e missili verso Arabia Saudita ed Emirati Arabi Uniti. Pur non conoscendo nel dettaglio i termini di tale eventuale… »
Il governo Conte revoca le autorizzazioni per l’esportazione di missili e bombe all’Arabia Saudita e agli Emirati Arabi Uniti
Con un atto di portata storica – che avviene per la prima volta nei 30 anni dall’entrata in vigore della Legge 185 del 1990 sull’export di armi – il governo Conte ha deciso di revocare, e dunque non solo sospendere, le autorizzazioni in corso per l’esportazione di missili e bombe… »
Appello contro la quotazione in Borsa dell’acqua
Noi sottoscritte/i ci uniamo alla denuncia del Relatore Speciale dell’ONU sul diritto all’acqua Pedro Arrojo-Agudo, che l’11 dicembre scorso ha espresso grave preoccupazione alla notizia che l’acqua, come una qualsiasi altra merce, verrà scambiata nel mercato dei “futures” della Borsa di Wall Street. L’inizio della quotazione dell’acqua segna un prima… »
Una petizione per chiedere al governo italiano di ripartire investendo in salute, lavoro e ambiente
Ogni anno il governo italiano investe circa 19 miliardi di euro in attività ambientalmente dannose. Mentre sono 23 i miliardi che destina alle spese militari, 6 dei quali per acquistare nuove armi. Fondi che, se sommati, equivalgono quasi a una Finanziaria. La ripartenza dopo il Covid-19 è un’occasione storica che… »
Rifondazione: il governo prepara un piano pandemico con cui si seleziona chi curare?
A proposito dell’articolo comparso sul Corriere della Sera e diverse altre testate, relativo alla bozza del piano pandemico 2021-2023 che prevedrebbe che “in caso di crisi prima le cure a chi ne trae beneficio”. Un’affermazione e un’indicazione tanto impressionanti quanto inaccettabili: un piano pandemico deve prevedere come fare fronte alle… »
La famiglia Regeni denuncia il governo
Paola e Claudio Regeni, i genitori di Giulio, lo studente friulano sequestrato, torturato e ucciso al Cairo a fine gennaio 2016, hanno predisposto un esposto-denuncia contro il governo italiano per violazione della legge 185/90, che vieta esportazioni di armi verso paesi i cui governi sono responsabili di gravi violazioni dei… »