Germania
Germania, funzionario del governo siriano condannato per crimini contro l’umanità
Il 24 febbraio l’Alta Corte Regionale di Coblenza, in Germania, ha condannato il funzionario della sicurezza del governo siriano Eyab al-Gharib a quattro anni e mezzo di carcere per crimini contro l’umanità. Esercitando la giurisdizione universale, il tribunale tedesco ha processato e giudicato colpevole al-Gharib per le torture commesse nella… »
La più grande fabbrica di batterie del mondo – Tesla vuole miliardi dall’UE
Tesla richiede il gettito fiscale per la fabbrica di batterie più grande al mondo. La notizia non manca di sorprendere, tra gli altri, lo stato federale del Brandeburgo. La fabbrica di batterie Tesla verrà costruita a Grünheide, proprio accanto alla Gigafactory per le auto elettriche. Secondo le notizie riportate dalla… »
Cinque domande e osservazioni sulla democrazia elettorale in Germania
La Germania, socialmente divisa e paralizzata dal Coronavirus, si trova ad affrontare nei prossimi mesi eventi elettorali di piccola e grande entità. Ancora una volta ci si chiede come si debba andare avanti. In primo luogo, secondo la legge elettorale tedesca, i cittadini in possesso del diritto… »
La Coalizione dei decisi
I responsabili per gli affari esteri richiedono un’avanguardia europea “di fondo” per imporre l’UE nella lotta di potere tra gli Stati Uniti e la Cina. I politici tedeschi, sia agli affari esteri che agli interni, stanno facendo pressioni affinché l’UE adotti un approccio di ampio respiro… »
Manolis Glezos, grande personaggio della sinistra greca, è morto all’età di 98 anni
Manolis Glezos è stato un importante personaggio della sinistra greca. Nelle elezioni europee fu il primo greco eletto nel Parlamento Europeo con SYRIZA. Aveva annunciato che si trattava di una candidatura simbolica per rafforzare la posizione di SYRIZA e che avrebbe ricoperto quel ruolo solo per un anno. Da… »
La Turchia in Siria per la terza volta. Perché?
Nel Medio Oriente le acque si riscaldano di nuovo. Oggi, 7 ottobre 2019, l’amministrazione statunitense ha “dato il via libera” all’intervento dell’esercito della Repubblica di Turchia per invadere un altro pezzo del territorio siriano. Le motivazioni del governo Ormai sono anni che il governo attuale… »
C’era una volta la Germania, e forse anche il capitalismo
La Germania non sta tanto bene, la Russia non sta certo meglio, l'Europa non ne parliamo, il treno cinese ha fortemente rallentato, e di là d'Atlantico, all'orizzonte tuona. »
Nuovo gruppo di lavoro trasversale a sostegno del TPAN nel parlamento tedesco
Il sostegno al Trattato delle Nazioni Unite di Proibizione delle Armi Nucleari (TPAN) continua a crescere nel parlamento tedesco. Dopo che 166 parlamentari federali e oltre 200 parlamentari regionali si sono impegnati a sostenere il TPAN attraverso l’appello parlamentare di ICAN, un nuovo gruppo di lavoro interpartitico per l’abolizione delle… »
Manifestazioni in cento città tedesche per aprire i porti
Quasi 40.000 persone hanno manifestato ieri in cento città tedesche – tra cui Berlino, Monaco, Bonn, Colonia, Duisburg, Francoforte, Hannover, Brema e Amburgo – per esprimere la loro solidarietà a Carola Rackete e alle Ong criminalizzate perché salvano vite in mare e per “trasmettere un messaggio chiaro al governo tedesco:… »
L’Alex attracca a Lampedusa. L’Alan Kurdi si dirige verso l’Italia. Manifestazioni per l’accoglienza in tutta la Germania
“In queste ore di attesa snervante non abbiamo sentito che NO dalle autorità italiane ed europee” denuncia Mediterranea sulla sua pagina Facebook. “Abbiamo chiesto: Possono i naufraghi raggiungere Malta con motovedette del Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera? NO. Possono i naufraghi raggiungere Malta… »