Frontex
Sabato 24 aprile Liberiamoci dai CPR e da Frontex!
Ore 17 presidio in piazza Maravigna (Ct) con collegamenti dalle altre piazze che manifestano contro i CPR La Sicilia da anni è il laboratorio privilegiato delle politiche di repressione, respingimento e deportazione della fortezza Europa, soprattutto dall’entrata in funzione a Catania della sede dell’ agenzia Frontex. Dal giugno 2015, a… »
Digiuno di giustizia in solidarietà con i migranti
Mercoledì 7 aprile, come ogni mercoledì del mese(da ormai 3 anni), saremo dalle ore 15 alle 18 in piazza Montecitorio, davanti al Parlamento, per contestare le politiche migratorie, razziste e xenofobe, del governo italiano e di Bruxelles. Un Digiuno questo, rilanciato la scorsa settimana con forza anche dal Cantiere Casa… »
Trieste, rotta balcanica, Gian Andrea Franchi: che ruolo hanno le istituzioni?
A Trieste, dalla rotta balcanica giungono in larghissima maggioranza persone dalla Siria, dall’Iran, dall’Afghanistan, tutti paesi la cui popolazione, o parte di essa, è in generale a rischio Frontex il cui direttore è Fabrice Leggeri, è sotto accusa per i respingimenti illegali e sotto indagine dell’Ufficio Europeo Antifrode. Human Rights… »
La cartina di tornasole: le politiche migratorie
Seguiranno ancora altri giorni di trattative ma la connotazione genetica e l’orizzonte politico del nuovo governo Draghi sembrano già abbastanza prevedibili. All’uscita dell’incontro con la delegazione leghista Matteo Salvini ha dichiarato che “sull’immigrazione l’Ue ci chiede di difendere le frontiere non penso dunque che sia questo un tema divisivo”. Ed almeno questa… »
Appello per il dissequestro delle navi umanitarie e per la riapertura di canali d’ingresso legali
Lungo è il calvario che hanno dovuto subire le ONG delle navi umanitarie, dalla Cap Anamr che nel luglio 2004 salvò 37 sudanesi, fino alla Iuventa ancora sotto sequestro nel porto di Trapani dall’agosto 2017. Quest’anno le navi umanitarie che hanno salvato la vita a migliaia di migranti, sono state… »
Contributo siciliano alla Carovana 2020
Dinanzi al consolidamento della Fortezza Europa che limita la libertà di circolazione, chiude i porti, sospende il diritto d’asilo, rafforza le necropolitiche di guerra nel Mediterraneo e le violenze lungo la Rotta balcanica, imprigiona nei CPR, negli Hotspot e nei CIE, sfrutta e lascia morire nei campi di raccolta,… »
Conclusa la quarantena per l’equipaggio della Mare Jonio
Sono finiti i 14 giorni di quarantena disposti dalle autorità sanitarie marittime per l’equipaggio della nostra Mare Jonio al porto di Augusta. Si conclude così la missione 8 di Mediterranea Saving Humans, una missione che ha portato a due interventi di soccorso, uno il 19 giugno, l’altro il 29 di… »
Questione libica, ‘amnesia generale’ Ue: “contrasto emigrazione prioritario!”
La riduzione dei mezzi statali di soccorso ed il blocco imposto a quasi tutte le navi umanitarie, prima con i processi penali, adesso con il fermo amministrativo, stanno rendendo il Mediterraneo centrale uno spazio di eliminazione fisica dei migranti che non si vuole fare arrivare in Europa. Uno… »
Appello: l’Europa dice NO al nazifascismo?
Al Primo Ministro della Repubblica Ellenica Kyriakos Mitsotakis Al Presidente del Parlamento Europeo David Sassoli Al Presidente del Consiglio Europeo Charles Michel Al Presidente della Commissione Europea Ursula von der Leyen Al Direttore Esecutivo di FRONTEX Fabrice Leggeri Quanto sta accadendo in Grecia, al confine greco-turco e nelle isole greche è di una gravità inaudita. »
La crisi dei controlli sulla mobilità umana: il principio di realtà batte la propaganda
Da almeno un decennio il controllo violento sulla mobilità umana attuato con le politiche di negazione del diritto di asilo, di blocco delle frontiere e di criminalizzazione degli ingressi irregolari e di quanti li agevolavano, sia pure per motivi di soccorso, ha costituito il terreno di crescita di un diffuso senso… »