FMI
L’oscena verità dietro il salvataggio della Grecia
Dei 220 miliardi di euro erogati alla Grecia dall’inizio della crisi col “meccanismo di salvataggio”, circa il 95 per cento sono andati a salvare le banche europee. di ROBERT HUNZIKER su Counterpunch.org, 10/05/2016 Christine Lagarde, la regina della Troika e gran capo del Fondo Monetario Internazionale, il… »
Argentina, Macri, in due mesi salto indietro di dieci anni
Argentina, nuovo governo Macri, ovvero come applicare diligentemente i compiti assegnati dal Fondo Monetario Internazionale rimangiandosi in soli due mesi dieci anni di progressi. »
L’inganno del lavoro
Il Fondo Monetario Internazionale ha sentenziato che l’Italia avrà bisogno di 20 anni per tornare ai livelli occupazionali pre-crisi. Ma ci sta prendendo in giro perché sa bene che di lavoro questo sistema non ne creerà più. Semplicemente perché non è il suo obiettivo, non è la sua missione come… »
La storia del debito pubblico greco, cinque anni dopo…
La Grecia è sotto i riflettori ormai da vari anni e la crisi del debito ha oscurato tutto il resto. Fino a poco tempo fa però i greci hanno avuto poche informazioni su ciò che dovevano pagare. I primi a chiedere un’audit (ossia una revisione) del debito pubblico… »
Richiesta di cittadinanza dis-onoraria
Manderò questa lettera domattina, in occasione dell’anniversario della prima rivoluzione europea e invito chiunque la condivida a fare altrettanto come forma nonviolenta ed ironica di protesta di fronte a tanta stupidaggine e violenza. Al Signor Ambasciatore di Grecia in Italia c/o grcon.rom@mfa.gr Cc: Al Signor Jean-Claude Juncker,… »
Euroterroristi
Stanotte a Bruxelles, all’interno di un interminabile scontro durato oltre 30 ore, un commando composto da diversi terroristi mascherati in giacca e cravatta ha preso in ostaggio democrazia e sovranità popolare di un intero paese. Per il rilascio dell’ostaggio che risponde al nome di Grecia, è stato richiesto un riscatto… »
Per strangolare la Grecia, un’Europa tra virgolette
Da un lato la Grecia, dall’altra l’Europa, impegnate entrambe in un braccio di ferro il cui prossimo punto di forza sarà il referendum convocato per il 5 luglio: è in questo registro semantico che i media attingono ogni giorno per riferire del… »
Renzi e le banche armate
E’ iniziata la fine svendita dei gioielli di famiglia. Con un colpo di mano passato quasi inosservato, Matteo Renzi nei giorni scorsi ha imposto le dimissioni a Franco Bassanini, presidente di Cassa Depositi e Prestiti (CDP). Per ottenere questo cambiamento strategico è arrivato a minacciare di commissariare il Consiglio di Amministrazione… »
Appello di Tsipras al popolo greco e ai popoli liberi d’Europa
Pubblichiamo integralmente il discorso tenuto ieri al popolo greco dal Primo Ministro Alexis Tsipras. Siamo consapevoli che questo discorso segna una pagina di storia che sarà ricordata a lungo, rappresentando a pieno titolo la voce di tutti i popoli che si ribellano ad un sistema economico violento e criminale che da… »
L’inatteso asse Lisbona-Berlino
In questi giorni è nel vivo la trattativa tra Atene e Bruxelles riguardo il piano di riforme che condizionerà gli aiuti dell’Unione Europea agli ellenici. Un inaspettato aiuto ai falchi, o meglio avvoltoi, dell’austerità arriva da Lisbona, dove il governo di centro destra guidato da Coelho becca Tsipras, dichiarando che… »