Ebola
Banca Mondiale e pandemie: il mercato ringrazia
Il contagio da coronavirus, ormai di livello mondiale, ha richiamato l’attenzione su un’iniziativa finanziaria della Banca Mondiale che sta scontentando tutti, ma per una piena comprensione della storia servono un paio di premesse. La prima sulla natura e le funzioni della Banca Mondiale. La seconda sulle epidemie da virus che… »
UNICEF: nella Repubblica Democratica del Congo i bambini tornano a scuola nelle regioni dell’ebola
Per circa due milioni di bambini che vivono nelle comunità colpite dall’epidemia di ebola nella Repubblica Democratica del Congo orientale (RDC), le scuole hanno riaperto. “Qui l’ebola ha avuto un impatto devastante e distruttivo sulle famiglie e le comunità”, ha dichiarato il rappresentante dell’UNICEF nella RDC… »
Unicef/Ebola: cresce il rischio di diffusione in Sud Sudan dalla Repubblica Democratica del Congo
Coinvolte 3 milioni di persone in Sud Sudan con messaggi di prevenzione 29 luglio 2019 — Secondo l’UNICEF, ricevere delle informazioni fondamentali su come proteggersi dall’Ebola, salva vite. Da gennaio 2019, l’UNICEF e i suoi partner hanno coinvolto più di 3 milioni di persone in Sud… »
Ebola in RDC: nuovi trattamenti e pilastri tradizionali per la risposta all’epidemia
A più di due mesi dall’inizio dell’epidemia di Ebola in Nord Kivu, la decima in Repubblica Democratica del Congo (RDC), la seconda quest’anno, la situazione non è ancora sotto controllo e si sono manifestati nuovi casi a più di 100 chilometri dall’epicentro. Dopo la dichiarazione dell’epidemia, il 1° agosto, Medici… »
MSF risponde alla nuova epidemia di Ebola in Repubblica Democratica del Congo
Il 1° agosto è stata dichiarata la decima epidemia di Ebola nella Repubblica Democratica del Congo (RDC), provincia del Nord Kivu, nella parte nord-orientale del paese. Finora le autorità sanitarie hanno già segnalato 74 casi e 34 decessi. MSF sta intervenendo nell’ambito del piano di risposta del… »
Fine Ebola in RDC: importanti passi avanti nella risposta all’epidemia
Il Ministero della Salute della Repubblica Democratica del Congo ha dichiarato ufficialmente finita l’epidemia di Ebola nel paese. Medici Senza Frontiere (MSF), che fin dai primi casi ha avviato un intervento d’emergenza per contrastare il diffondersi del virus, dà il benvenuto alla notizia e auspica che i passi in avanti… »
Ebola: avviata vaccinazione in comunità remote della Repubblica Democratica del Congo
Medici Senza Frontiere (MSF) ha avviato la vaccinazione contro l’Ebola per gli operatori che lavorano in prima linea a Bikoro, Provincia dell’Equatore, in Repubblica Democratica del Congo (RDC), dove nelle ultime settimane l’organizzazione sta collaborando con il Ministero della Salute e l’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) per il contenimento dell’epidemia. »
Unicef/Congo: 770mila malnutriti nel Kasai; ebola nella provincia dell’Equatore
Secondo un nuovo rapporto dell’UNICEF, lanciato oggi, nella regione del Kasai, Repubblica Democratica del Congo, almeno 770.000 bambini sotto i cinque anni soffrono di malnutrizione acuta. Di questi, 400.000 bambini sono gravemente malnutriti e rischiano la morte. L’UNICEF ha avvertito che se non si agirà immediatamente per rafforzare la risposta… »
OMS = Organizzazione Mondiale della Stregoneria ?
L’OMS mette in guardia contro la Malattia X e aggiunge: “c’è bisogno di migliori strumenti diagnostici e di vaccini per la peste polmonare”, cioè per una variante della peste bubbonica molto rara in natura, ma molto ricercata nei laboratori militari… A fine Febbraio l’OMS ha pubblicato la “Mappa delle… »
Nuova epidemia di Ebola in Congo
Il virus dell’Ebola provoca una malattia acuta e grave che spesso è fatale se non trattata. Ebola (EVD) è apparsa per la prima volta nel 1976 in 2 episodi simultanei, uno in quello che oggi è Nzara, Sud Sudan e l’altro a Yambuku, Repubblica Democratica del Congo. Quest’ultimo si è… »